Cambia la prospettiva Home Raccomandata

28 Feb, 2011

Referendum o raccolta firme

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

Articolo pubblicato dalla Nuova 28/02/2011

Pronto soccorso in città, il Ppf consulta gli attivisti, Mercoledì riunione interna per fissare i primi paletti

Referendum o petizione? La consultazione popolare sul mantenimento del pronto soccorso in città dopo l’apertura del polo di Cona potrebbe assumere due forme diverse: il quesito a cui rispondere con un sì o con un no (il referendum con una domanda del tipo: sei d’accordo che venga chiuso il pronto soccorso generale a Ferrara?) o la richiesta esplicita di mantenere un pronto soccorso in città sulla quale raccogliere le firme dei cittadini. La risposta sullo strumento da utilizzare potrebbe arrivare mercoledì 2 marzo, quando alle 21, presso la sede dell’agenzia Help, in via Arginone 339, si riuniranno gli attivisti del ‘Progetto per Ferrara’ e del ‘Movimento 5 Stelle’.

Una dozzina i punti all’ordine del giorno per fissare date e orari, la scelta fra le opzioni consultive, il quesito da formulare, il numero dei banchetti, l’impegno dei volontari,la campagna informativa,il coinvolgimento delle strutture del movimento. Un’idea sulle scadenze, comunque, c’è già: «15-20 giorni prima delle elezioni amministrative », annuncia il consigliere comunale Valentino Tavolazzi. Quindi, precisa, fra la fine di aprile e l’inizio di maggio.

Sull’iniziativa convergerà l’impegno delle strutture territoriali del movimento (Codigoro,Cento, Tresigallo in primis) e «di quelle extra-provinciali, come Bologna, Modena o Reggio Emilia». Diverse decine di volontari che convergeranno su Ferrara per agevolare le operazioni di voto o raccolta firme e massimizzare la partecipazione dei cittadini.

 Sui possibili effetti ‘politici’ della consultazione sul pronto soccorso lo stesso Tavolazzi, durante una recente intervista concessa alla Nuova Ferrara, ha affermato che ogni decisione sarà presa dopo lo svolgimento dell’iniziativa. A quel punto diversi saranno gli aspetti che contribuiranno a definire l’eventuale evoluzione della vicenda, tra i quali il numero dei voti o delle firme raccolte. Fino a oggi il ‘Movimento 5 Stelle’ è stato il più insistente sostenitore dell’ipotesi di un secondo pronto soccorso in città da affiancare a quello di Cona. Ma in passato sulla questione si era mosso anche l’ex An (oggi Fli) Francesco Rendine, con l’associazione ‘Sos Sanità’. La diatriba ha contrapposto in Consiglio comunale Tavolazzi ai consiglieri Pd Portaluppi e Ricciardelli e al sindaco Tagliani, anche lui contrario all’apertura di un secondo ps in città.  La tesi, sostenuta anche dal direttore generale del S. Anna, Gabriele Rinaldi, è che un piccolo ospedale (la struttura che dovrebbe essere mantenuta in città) non sia in grado di supportare un pronto soccorso efficiente, mettendo a rischio la salute dei pazienti. Stessa contrapposizione sui futuri tempi del soccorso.

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese