Cambia la prospettiva Home Raccomandata

18 Feb, 2011

Regole infrante, Diritti delle opposizioni calpestati

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Politica|senza categoria

facebook technorati okno segnalo
Share

Ai Consiglieri Comunali, Al Sindaco,  Alla Giunta, Al Segretario Generale,  Al Prefetto

 Ferrara 18.2.11

 Egregio Presidente del Consiglio,

in data 11.2.11 ho richiesto alla sua segreteria le registrazioni delle ultime due conferenze dei capigruppo, non avendovi partecipato. Una procedura di accesso già consentitami in precedenza, che permette ai consiglieri interessati, capigruppo e non, di informarsi sui lavori della conferenza. Il giorno stesso mi è stato comunicato dalla sua segreteria che (testuale): A seguito della sua precedente richiesta della registrazione di una seduta della Conferenza Capi Gruppo, è stata sollevata la questione se tale commissione deve essere trattata come tutte le altre e quindi oggetto di registrazione o essendo una semplice Commissione preparatoria tale obbligo non sussiste.

A seguito un approfondimento ad hoc si è convenuto di non sottoporre più tale commissione a registrazio audio ma soltanto a verbalizzazione scritta.

A stretto giro di posta ho avanzato alla sua persona immediata richiesta di chiarimenti. “Egregio Presidente del Consiglio, a seguito della richiesta delle registrazioni delle ultime conferenze dei capigruppo, già effettuata in passato e soddisfatta, ho ricevuto dalla sua segreteria la comunicazione di importanti cambiamenti intervenuti nella gestione della verbalizzazione delle riunioni. Nello specifico, e nella veste di capogruppo, ho appreso dalla sua segreteria che la conferenza dei presidenti ha deciso (quando? con quale votazione? chi a favore e chi contrario?) di sospendere la registrazione delle riunioni (a partire da quando?) “a seguito di un approfondimento ad hoc”. Ritengo che, nel rispetto dovuto ai gruppi consiliari ed a quanto disposto dal regolamento del consiglio comunale, lei avrebbe dovuto informare per tempo e personalmente i presidenti di suddetta decisione, oltre a fornire le argomentazioni normative che la giustificano. Le chiedo inoltre se tale modifica delle procedure di registrazione e verbalizzazione delle conferenze dei presidenti, sia rispettosa del regolamento e degli obbiettivi di trasparenza dichiarati e deliberati da questa amministrazione. Riformulo infine la richiesta formale di acquisire tutte le registrazioni esistenti, delle conferenze dei capigruppo tenutesi dall’inizio della consiliatura.”

 

Il 14.2.11 mi è giunta la sua risposta: “Egr. Consigliere, circa il dibattito che si è sviluppato in più di una Conferenza Capi Gruppo, sulle registrazioni delle sedute di tale Conferenza, quanto scritto dalla segretaria della Presidenza integrato dalla ampia illustrazione dei fatti che le ho fatto, prima della Commissione Statuto di venerdì 12 febbraio u.s., credo sia ampiamente esaustivo dell’argomento. Relativamente alla sua richiesta di accesso alle registrazioni esistenti potrà far valere i suoi diritti ai sensi della delibera da lei richiamata del 5 ottobre 2009”.

 

In data 15.2.11 la sua segreteria ha messo a disposizione le registrazioni fino al 17.11.10, ma non quelle relative alle conferenze successive, benché esistenti, come da lei stesso e dalla sua segretaria confermato. Anche i verbali di suddette conferenze non sono stati messi a disposizione.  

 

Reputo il comportamento da lei tenuto in questa circostanza, non rispettoso delle funzioni e prerogative attribuite al suo ruolo dalla legge, dallo statuto e dal regolamento del consiglio comunale, oltre che lesivo del diritto di ciascun consigliere di accedere ad informazioni e documenti ai fini dell’espletamento del mandato. Ne spiego le ragioni.

In merito alla cessata registrazione delle conferenze dei capigruppo, tale decisione contrasta apertamente con il regolamento del consiglio comunale. Esso stabilisce infatti, da un lato, che la “Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari si costituisce in Commissione consiliare permanente”, dall’altro che i lavori di tali commissioni “sono registrati” ed il segretario “deve conservare la registrazione per almeno cinque anni e deve provvedere alla sua riproduzione totale o parziale, in caso di richiesta dei componenti la Commissione, del Presidente del Consiglio o del Sindaco”.

 

Alla luce di quanto sopra, la mancata registrazione delle conferenze dei capigruppo infrange apertamente il regolamento.

Riguardo al suo rifiuto di mettere a disposizione le registrazioni delle ultime conferenze, benché esistenti, esso è in contrasto con quanto stabilito dal testo Unico degli Enti locali: “I consiglieri comunali hanno diritto di ottenere dagli uffici del Comune, nonche’ dalle loro aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato.”

 

La posizione da lei assunta, non solo infrange le regole e calpesta i diritti del consigliere comunale, ma disattende il compito assegnato dallo Statuto al Presidente del Consiglio Comunale: “tutelare le prerogative dei consiglieri e garantire l’esercizio effettivo delle loro funzioni”. Anche il Regolamento ribadisce detto compito, precisando che il Presidente “attua ogni iniziativa utile a consentire ai consiglieri l’acquisizione di notizie, informazioni e documenti ai fini dell’espletamento del mandato”.  

 

Non essendo mai stata costituita nel nostro Comune la Commissione Permanente di Garanzia e Controllo (peraltro dal sottoscritto già proposta e bocciata dalla maggioranza in Commissione Statuto), non esistendo dunque la sede atta a valutare, in questa o altre circostanze, il rispetto da parte del Presidente del Consiglio delle regole e del ruolo di garante di tutti i gruppi consiliari, trasmetto la presente anche alla Prefettura, per le opportune valutazioni.

Valentino Tavolazzi, Consigliere comunale

Progetto per Ferrara/M5*

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese