



Constato con piacere che Hera elargisce garbati consigli a chi segnala pubblicamente perplessità fondate. Un tempo la società preferiva citare in giudizio chi si permetteva di “criticare” nell’interesse dei cittadini. Due sentenze inequivocabili dei tribunali di Ferrara e Bologna hanno rimesso le cose a posto.
Nel merito Hera dovrebbe semplicemente spiegare ai lettori la seguente tabella, già sottoposta all’attenzione del TAR, che dimostra come le emissioni autorizzate dalla seconda AIA siano di molto superiori a quelle della preesistente linea L1. Il resto sono chiacchere.
Comparazione flussi di massa Inceneritore di Cassana |
||||
|
|
|
|
|
Inquinanti |
Unità |
Situazione preesistente |
AIA 30.10.07 |
AIA 11.3.08 |
NOx (ossidi di azoto) |
t/anno |
28,5 |
29,7 |
70 |
PTS (polveri totali) |
t/anno |
0,34 |
0,28 |
1 |
Cd + Tl (Cadmio + Tallio) |
Kg/anno |
0,83 |
1,01 |
22,4 |
Hg (mercurio) |
Kg/anno |
0,37 |
0,51 |
22,4 |
Metalli |
Kg/anno |
6 |
(∑10 Metalli) 16 |
336 |
IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici) |
g/anno |
65,1 |
243 |
5600 |
PCDD/PCDF (Diossine, Furani) |
mg/anno |
10,4 (FTE) |
16 |
56 |
COT (Carbonio organico totale) |
t/anno |
(non dichiarato) |
0,28 |
2,8 |
|
|
|
|
|
1) Dati Hera S.p.a. Documentazione integrativa/Elaborato 1/Valutazione delle immissioni del 22.1.08 pag. 5. | ||||
2) Dati AIA 30.10.07 pag. 62, Flussi di massa autorizzati |
|
|
||
3) Dati AIA 11.3.08 pag. 6 e 7, Flussi di massa autorizzati o calcolati in base alle concentrazioni autorizzate |
_
Riguardo alle decantate informazioni online nel sito aziendale, attualmente sono disponibili solo le concentrazioni di alcuni inquinanti, nemmeno i più nocivi per la salute (nessun dato su diossine, IPA, PCB, polveri fini e metalli pesanti). E mancano del tutto i flussi di massa.
Infine sulla relazione esistente tra incenerimento dei rifiuti e malattie nella popolazione residente, Hera tace o ignora l’inequivocabile posizione assunta al riguardo dall’ordine regionale dei medici e le decine di studi scientifici in materia (Francia Floret 2003, Toscana Biggeri 2005, Francia Viel, Arveaux 2000, Mantova Comba 2003 ecc..).
Preoccupa la superficialità con cui viene affrontato il tema.
Valentino Tavolazzi
Progetto per Ferrara