Cambia la prospettiva Home Raccomandata

16 Ago, 2011

Replica alla Marcella Zappaterra

Inserito da: PpF In: Politica|Turismo

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Cara signora Zappaterra, presidentessa della Provincia di Ferrara, per replicare alla sua pubblica accusa di essere dedito allo scherno (che anche altri esponenti PD mi hanno rivolto), debbo fare una premessa: cent’anni fa, al culmine di un prospero periodo poi chiamato Bella Epoque, un sistema di valori convenzionali che reggeva la società veniva deriso dai giornali satirici di lingua tedesca. Fra i giornali più corrosivi c’era il viennese “Die Fackel”, diretto da Karl Kraus, aforista, critico artistico letterario, polemista, fustigatore di costumi e convenzioni sociali fini a se stesse peculiari dei tramonti di culture. I posteri riconoscono al temibile Kraus che fu un pungente critico della lingua, ferocemente avverso alla scrittura approssimativa, alla decostruzione del livello linguistico che riguardava la coscienza-conoscenza che ciò che le parole possono provocare, e come abusando di queste esse possono imprigionare gli uomini entro concetti e categorie (veicolate, allora, a fini bellici). I fatti dimostrarono che l’analisi di Kraus era corretta: quel vuoto di valori condusse difilato ad un’altra epocale guerra dei 30 anni (1914-45).

Kraus contrastò con la scrittura satirica il degrado del tempo. Demoliva con acuti aforismi il vuoto della cultura della banalità, ben sapendo che l’irrazionalità della risata non trovava ostacoli nelle coscienze meno ottenebrate. Non fu l’unico. Giornali e libri satirici non mancavano. Proprio in questi giorni ho letto le riedizione di “Tirolo senza maschera”, una spietata satira pubblicata nel 1909 (solenne centenario hoferiano) a cura di un intellettuale viennese che dimorava in Tirolo (ma da cui dovette andarsene in fretta dopo che fu individuato come autore). Ebbene, in quel divertente florilegio di irriverenti osservazioni viene evidenziato il pullulare dei germi “culturali” che poi porteranno alla follia dei campi di sterminio e alle pretese della “razza”. Fine della premessa. Detto ciò, è il caso di precisare che la storia ripropone oggi lo stesso meccanismo, pur con le debite varianti che rendono ogni periodo un unicum. Nello specifico, la decostruzione linguistica in atto è la palude che togliendo solidità alle parole protegge la casta al potere retta unicamente sulle parole. Aggiungo anche che io sono povera cosa in confronto ai normali intellettuali, figurarsi in confronto ai giganti come Kraus! Non posso pormi sullo stesso piano di persone colte, so stare al mio posto, quello di umile cittadino che ha però il diritto di indignarsi quando lo imbrogliano con le parole, preludio all’imbroglio dei fatti. Quindi, cara signora, non metto in dubbio che lei avrà anche detto qualche volta “aree boscate”, ma io non l’ho mai ripresa per questo, l’ho denigrata (e lo farò ancora finché non si scuserà per l’oltraggio) perché ha osato dire “luoghi occupati da alberi”. Se lei crede che sia la stessa cosa, padrona di farlo, ma in privata sede. Non pretenda che gente alfabetizzata che legge i giornali non si accorga dei patetici tentativi di cambiare le carte in tavola evocando posticce cognizioni di urbanistica. Stia sul pezzo senza tentare futili escamotage se vuole risultare credibile, altrimenti stia zitta che non è obbligata a rispondere al Giardini! Il quale, le ricordo, l’ha provocata ironizzando sulla strampalata ipotesi di bonus al posto di una tassa che ha divertito perfino gli amministratori del Comune, ma nonostante le incongruenze di logica deduttiva lei insiste col “mettere in campo idee sulle quali confrontarsi”. Confrontarsi su idee non-idee?! E ha la pretesa di conservare credito fra la gente normodotata di materia cerebrale? Cara mia, non le si possono riconoscere neppure le attenuanti generiche! Per concludere le porto un recente esempio, tratto dalla stampa, di linguaggio disastroso che voi politicanti avete prodotto: ”Un giovane nigeriano del 1989 è stato scarcerato per fine pena e poi assoggettato ad espulsione immediata dal territorio nazionale per pericolosità sociale. Era stato infatti già condannato per reati in materia di  detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti; dovrà ora lasciare il territorio nazionale entro sette giorni.”

Noti “assoggettato ad espulsione immediata”. Lei è sicura che “immediata” vuol dire entro una settimana ed “assoggettato ad espulsione” significa atto liberamente esercitato a propria discrezione da parte dell’espulso? Sia chiaro, non è il Magistrato che ha deciso questo attentato al buon senso, è la Legge fatta da politicanti come lei affetti da vacuità di linguaggio che consente ciò!

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese