Cambia la prospettiva Home Raccomandata

24 Giu, 2009

Richiesta ai sensi della Convenzione di Aarhus per via Caretti del dott. Gasparini

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

di Luigi Gasparini

1280977Al Sindaco entrante del Comune di Ferrara, Tiziano Tagliani

Al Sindaco uscente del Comune di Ferrara, Gaetano Sateriale

e p. c. agli altri ex-candidati a Sindaco del Comune di Ferrara

BARBIERI GIULIO (Io Amo Ferrara)

BREGOLA IRENE (PdCI)

CAVICCHI GIOVANNI (Lega Nord)

CLAPS PASQUALE (PSI)

DRAGOTTO GIORGIO (PdL)

FERRETTI ALBERTO (La Destra)

MODICA DANIELE (UDC)

SAVINI ROMEO (Rinnova Ferrara)

TAVOLAZZI VALENTINO (Progetto per Ferrara)

All’addetto stampa, referente delle attività e dei progetti di informazione e comunicazione del Comune di Ferrara, Alessandro Zangara

Al Difensore Civico Comunale e Provinciale di Ferrara, Dott. Umberto Fanali

ALLA POPOLAZIONE

Con la presente il sottoscritto Dott. Gasparini Luigi, nato a Ficarolo (RO) il 16 gennaio 1950 e residente a Ferrara in Piazzale della Castellina , 7, come medico igienista preoccupato per la salute pubblica, anche a nome di alcuni residenti del Quadrante Est, comunica di aver espresso, in merito all’opera di cui all’oggetto, osservazioni tecniche con la propria lettera Prot. 49/09/GL del 28/04/09 (All. 1) e alcune preoccupazioni dei residenti del Quadrante Est di Ferrara con la propria lettera Prot. 62/09/GL del 18/05/09 (All. 2).

Avendo appreso dalla stampa che l’esecuzione di suddetta opera era stata sospesa prima fino al 7 giugno compreso e poi fino al 22 giugno compreso, questa mattina 23 giugno si è recato nella zona antistante il cantiere di suddetta opera ed assieme ad alcuni residenti del Quadrante Est ha verificato che erano in atto dei lavori che facevano presagire la ripresa dell’esecuzione dell’opera.

Non avendo ancora ricevuto alcuna risposta alle osservazioni tecniche e alle preoccupazioni espresse con le 2 lettere succitate, il sottoscritto si rivolge al Sindaco entrante e al Sindaco uscente, chiedendo la sospensione dell’esecuzione di suddetta opera per i motivi elencati di seguito:

1. Il sottoscritto ritiene che la continuazione di suddetta opera non stia avvenendo nel rispetto rigoroso della normativa vigente, in quanto non risulta al sottoscritto che quest’opera, finanziata economicamente come opera anti-propagazione dell’inquinamento di Via Caretti, sia stata approvata da una Conferenza di Servizi regolarmente convocata dalla competente Provincia di Ferrara con la partecipazione oltre che della Provincia stessa, anche dell’ARPA di Ferrara , dell’AUSL di Ferrara e del Comune di Ferrara e in quanto, in carenza dell’approvazione su nominata da parte della Conferenza di Servizi, non risulta avere ricevuto un parere favorevole dell’ARPA di Ferrara relativamente all’impatto ambientale della stessa e  un parere favorevole dell’AUSL di Ferrara relativamente all’impatto sanitario dell’opera sui lavoratori del cantiere, sui vicini residenti di Via dei Gerani e sui vicini giovani frequentatori degli adiacenti campi sportivi

2. Il sottoscritto ritiene che non siano state rispettate le competenze di ciascuno dei soggetti competenti in merito e che l’opera sta per essere eseguita senza che sia stata data un’adeguata informazione ai cittadini, i quali sono anche fortemente preoccupati, viste le vibrazioni sentite già in fase di avvio dell’opera presso le proprie abitazioni; alcuni cittadini preoccupati hanno già esposto queste problematiche al sottoscritto e le hanno segnalate per iscritto anche ai Carabinieri di Ferrara; è doveroso far sapere che gran parte delle abitazioni di Via dei Gerani sono state costruite negli anni ’70 proprio sopra i rifiuti e che forse sotto l’area stessa, in cui si deve eseguire l’opera di cui all’oggetto, potrebbero essere stati a suo tempo collocati dei rifiuti, in quanto suddetta area non è ancora stata caratterizzata a sufficienza per escludere che sotto possano essere presenti rifiuti

3. Suddetta opera è del tutto al di fuori di una previsione di intervento complessiva per arrivare alla bonifica integrale del Quadrante Est, in quanto la competente Conferenza di Servizi non ha ancora approvato neanche il Piano di Caratterizzazione dell’intera area del Quadrante Est e senza questa caratterizzazione non è possibile ancora prevedere le corrette modalità di bonifica da effettuare

4. Non risulta che relativamente a suddetta opera sia stato adottato alcun provvedimento cautelativo per ridurre al minimo il disagio dei residenti

5. Non risulta che relativamente a suddetta opera siano stati adottati accorgimenti per prevenire rischi per la salute dei lavoratori del cantiere, dei vicini residenti di Via dei Gerani e dei vicini giovani frequentatori degli adiacenti campi sportivi

Solo dopo che tutti gli organi competenti (ARPA di Ferrara, Provincia di Ferrara, AUSL di Ferrara con l’eventuale supervisione della Regione Emilia Romagna e dell’Istituto Superiore di Sanità) avranno definito un percorso tecnico ed amministrativo, partendo da una complessiva ed esaustiva raccolta dati e da un ascolto diretto delle osservazioni dei cittadini, che vivono sulla loro pelle i rischi ambientali, sanitari, sociali, affettivi, economici, ecc., vivendo ed operando nel Quadrante Est, il Comune di Ferrara potrà arrivare a terminare il Piano di Caratterizzazione integrale dell’area e a proporre un progetto di bonifica della stessa e a realizzarla secondo le indicazioni e le prescrizioni della competente Conferenza di Servizi, ricercando attivamente nel contempo di accedere a contributi finanziari statali ed europei oltre che regionali per il finanziamento delle opere di caratterizzazione e di bonifica.

Allo stato delle cose l’opera di anti-propagazione dell’inquinamento, di cui all’oggetto, è ritenuta inutile dal sottoscritto, che si riserva, qualora la stessa venga riavviata dopo la sospensione intervenuta nei giorni scorsi, di segnalare il fatto alla Corte dei Conti.

Rimanendo a disposizione per chiarimenti in merito a quanto espresso, dichiarato e chiesto in codesta lettera, cordialmente ringrazia anticipatamente per la cortese risposta che si aspetta e saluta.

Un medico igienista preoccupato per la salute pubblica

Dott. Luigi Gasparini

Prot 62_09_GL_DIAFRAMMINO INUTILE_SINDACO_18_05_09

Prot_49_09_GL_28_04_AUTORITA’_GRUPPO LAVORO_CDS_DEF

Per eventuali comunicazioni future questi sono i riferimenti:

Dott. Gasparini Luigi, Piazzale della Castellina, 7   44100 Ferrara

E-mail: ambiente_salute@fastwebnet.it

Tel.: 0532 1861448  fax: 0532 1861456  cellulare: 329 1152141

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese