08 Feb, 2011
Ridurre il Pm10 riducendo la velocità in autostrada
Inserito da: PpF In: senza categoria




Abbassare i limiti di velocità massima in autostrada da 130 a 110 km/h. E’ questa la proposta dei rappresentanti dei comuni dell’Emilia Romagna emersa dal vertice Anci antismog del 19 febbraio 2010, ripresa poi dall’assessore all’Ambiente della Regione Piemonte, Nicola De Ruggiero. L’idea prevede a livello nazionale una norma che riduca il limite di velocità sulle autostrade da 130 a 110 km/h nel periodo in cui le concentrazioni di inquinanti raggiungono i picchi massimi. Legambiente guarda con interesse alla proposta fatta al vertice Anci.
“Si tratta di un provvedimento emergenziale programmato, in grado di contrastare efficacemente la concentrazione di polveri in atmosfera – afferma Vanda Bonardo, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta – Riteniamo che la proposta debba essere portata al Governo nazionale con la formula adottata in Svizzera che limita a 80 km/h la velocità su tangenziali, autostrade urbane e strade di grande scorrimento quando la concentrazione delle Pm10 raggiunge i 100 mg/mc (soglia che corrisponde al doppio del valore limite fissato dall’Unione Europea). Diversi studi dimostrano infatti che a questi regimi corrispondano consumi di carburante di circa un terzo inferiori ed emissioni di Pm10,