Cambia la prospettiva Home Raccomandata

08 Feb, 2011

Rifiuti : L’ Europa boccia l’Italia, sanzioni in vista se non si volta pagina!

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

di Tommaso Sodano

Il Parlamento Europeo ha votato oggi in plenaria  con 374 voti a favore, 208 contro e 38 astensioni una risoluzione che condanna l’Italia per mancanza di un piano adeguato allo smaltimento differenziato dei rifiuti nel rispetto della normativa europea. Esprimo il mio apprezzamento per questo voto del PE  come una salutare e legittima conclusione delle numerose petizioni dei cittadini campani contro il recente regime di commissariamento , le scelte arbitrarie sui siti delle  discariche e l ‘inefficienza e l’inutilità dannosa alla salute dell’inceneritore di Acerra. La mancata presentazione di un Piano definitivo , condiviso e sottoposto al vaglio democratico dei cittadini, aveva  già portato la Commissione Europea ha bloccare  135 milioni per il periodo 2006-2013 e 10,5 per il periodo 2000 – 2006.

In effetti l’incapacità di programmare da parte dei governi regionali in questi anni  ha prodotto il blocco dei finanziamenti  Europei che si sbloccheranno solo se la Campania e l’Italia si metteranno in riga con le normative europee, nel rispetto dell’ambiente, del territorio e delle popolazioni. Particolarmente rilevante il dispositivo  della risoluzione di oggi ,che richiama all’esigenza di un Piano regionale dei rifiuti, delle misure di prevenzione nella produzione dei rifiuti, della raccolta differenziata, di scelte da condividere con le popolazioni, di recuperare quel rapporto di fiducia con i cittadini lacerato dalla pessima gestione delle discariche , dall’esigenza di uscire definitivamente dalle gestioni emergenziali e commissariali, dalla condanna per l’apertura di una discarica nel Parco nazionale del Vesuvio, dall’esigenza di dare priorità al tema delle eco balle stoccate a Taverna del re, dall’esigenza di avviare l’opera di bonifica del territorio e di metterla a carico non dei cittadini  ma di chi è stato responsabile secondo il principio “ chi inquina paga “. E’ un bel riconoscimento per le battaglie delle comunità locali che spesso sono state criminalizzate e che oggi vedono nella risoluzione richiami alle questioni da loro poste! Dopo questo voto l’Italia deve adeguarsi alla sentenza per evitar di essere sanzionata, e  procedere rapidamente seguendo le linee tracciate dal Parlamento Europeo. Quello che è stato fatto fin ad ora è assolutamente inadeguato  sia dal  Governo centrale, sia dalla Regione  che dalla Provincia di Napoli, che continuano a proporre la stessa ricetta, fondata su discariche e inceneritori , già bocciata dall’Europa.  

Tommaso Sodano Giovedi 3 Febbraio 2011

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese