Cambia la prospettiva Home Raccomandata

07 Apr, 2009

Rifiuti, una questione di leadership politica

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

img_4857Grande performance del guru ambientalista statunitense Paul Connett e buona affluenza di pubblico, lunedì sera alla sala San Francesco, sul tema “Rifiuti e green economy”.

Organizzata da Progetto per Ferrara, l’iniziativa rientra nel ciclo di approfondimenti del programma che la lista civica propone agli elettori.

Connett, scienziato e grande istrione, ha catturato l’attenzione del pubblico con dati, esperienze internazionali e vere e proprie gags, seguite da applausi e risate del pubblico.

A Ferrara per la terza volta, sempre invitato da Valentino Tavolazzi, il chimico statunitense ha esposto i principi e le applicazioni di un nuovo modo di produrre e distribuire i beni di largo consumo, di ridurre gli imballaggi, di differenziare, riciclare e riutilizzare i rifiuti, senza dovere ricorrere al loro incenerimento.

Ha dimostrato, con casi reali in Italia ed all’estero, che non esistono problemi tecnici od organizzativi per attuare una gestione dei rifiuti basata sul porta a porta. L’unico vero problema, che fa la differenza tra le varie comunità locali, è la leadership politica, la qualità della classe dirigente.

Esistono città, a tre chilometri di distanza, caratterizzate l’una da raccolta differenziata al 70%, l’altra al 10%. Non c’entrano affatto cultura e abitudini dei residenti, argomenti che spesso vengono utilizzati dai politici per giustificare la loro inerzia.

C’entrano invece pigrizia, incapacità di molti amministratori a governare le nostre città e la pressione esercitata dalle aziende multiutility che dall’incenerimento traggono giganteschi profitti. Spesso si è attratti dall’idea che un potente impianto di incenerimento possa risolvere per sempre il “problema” dei rifiuti, magari bruciando anche quelli dei territori limitrofi per rimpinguare le casse comunali.

Ma questo modo di pensare crea danni all’ambiente ed alla salute e da luogo allo spreco di risorse del pianeta, poiché i rifiuti non sono un problema, bensì risorse preziose, per produrre le quali abbiamo utilizzato materie prime ed energia.

Connett ha poi dimostrato che il costo di gestione dei rifiuti con riciclo e riutilizzo è assai inferiore al costo di incenerimento. Dunque il beneficio riguarderebbe anche le tasche dei cittadini.

Infine ha calcolato in 1 a 15, il rapporto tra i posti di lavoro creati dall’inceneritore e quelli indotti dal sistema porta a porta, riciclo e riuso.

Valentino Tavolazzi

Progetto per Ferrara

estense.com

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese