Cambia la prospettiva Home Raccomandata

24 Nov, 2009

Rifiuti zero: Grande successo della sesta conferenza internazionale

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

Filippine-Puerto Princesa, 21 novembre 2009

Rifiuti ZeroSono stati intensissimi e partecipatissimi i tre giorni del meeting mondiale su RIFIUTI ZERO che dal 18 al 21 novembre si sono tenuti a Puerto Princesa nelle Filippine. Hanno partecipato delegazioni da oltre dieci paesi di tutti i continenti: Filippine, Thailandia, India, Sud Africa, Stati Uniti d’America,  Australia, Belgio, Inghilterra e Italia. Si è confermato con forza l’esistenza di un vasto movimento internazionale RIFIUTI ZERO, formato da rappresentanti di nazioni del Nord e del Sud del mondo, che dimostra la vitalità e la crescita costante che la strategia RIFIUTI ZERO sta sempre più acquistando.

Un particolare contributo è venuto dalla esperienza di esperti, scienziati ed attivisti quali Paul Connett, Rick Anthony, Sonia Mendoza e tanti altri che da più di trenta anni sono impegnati a costruire l’alternativa RIFIUTI ZERO. Oltre alle attività in corso di svolgimento nelle varie realtà internazionali, i temi trattati hanno riguardato l’organizzazione pratica del percorso verso RIFIUTI ZERO in grado di contrastare e di evitare l’incenerimento dei rifiuti; nello stesso tempo, dalle varie realtà che attuano il percorso, è emersa la necessità di una risposta vera ed immediata al problema dei cambiamenti climatici: lo slogan principale infatti è stato, ‘Il suolo è la soluzione’. I rappresentanti di tutti i continenti hanno ritenuto, infatti, che per contrastare non solo il riscaldamento globale ma anche i problemi ambientali e sociali, come l’erosione dei suoli, la loro desertificazione e la frequenza di disastrosi alluvioni, la risposta è una diversa gestione del suolo a partire dall’utilizzo dei rifiuti organici attraverso la pratica del compostaggio. Si è sottolineato come l’aumento del contenuto di sostanza organica del terreno restituisce fertilità, stabilità e ritenzione idrica dei suoli e, nel contempo, favorisce anche il contenimento di anidride carbonica dell’atmosfera. Ciò consente tra l’altro anche maggiori possibilità di sussistenza per le popolazioni agricole del sud del mondo.

Alla Conferenza hanno partecipato oltre mille persone tra rappresentanti del governo delle Filippine, numerosissimi sindaci di diversi distretti del paese, una folta delegazione della Chiesa e moltissimi studenti. Si è colta un’atmosfera di grande collaborazione tra società civile delle Filippine ed i rappresentanti governativi ai massimi livelli. Prova di questo il saluto all’apertura dei lavori della Presidente della Repubblica Gloria Macapaga-Arroyo oltre agli impegni di numerose municipalità dello stesso governo centrale a voler perseguire la strategia RIFIUTI ZERO.

GAIA, Global Alliance for Incinerators Alternatives, coorganizzatrice dell’evento, ha partecipato attivamente presentando la campagna ‘ZERO WASTE for ZERO WARMING’, ribadendo anche la pericolosità sanitaria della combustione dei rifiuti.

Questo indubbio successo è anche il risultato del lavoro svoltosi durante la Quinta Conferenza internazionale organizzata dalla Rete Italiana Rifiuti Zero insieme alla ‘Zero Waste International Alliance’ tenutasi a Napoli nel febbraio scorso.Non a caso il contributo della delegazione italiana formata da Rossano Ercolini, Paolo Guarnaccia e Patrizia Lo Sciuto in rappresentanza della Rete Nazionale Rifiuti Zero, del Comune di Capannori, della Rete Rifiuti Zero Sicilia e dell’Ass. Rifiuti Zero Trapani ha riscosso significativa attenzione. Oltre alla descrizione delle buone pratiche in merito alla riduzione dei rifiuti, alle raccolte differenziate, ecc., in corso di attuazione nel contesto italiano, le presentazioni svolte dalla delegazione italiana hanno riguardato l’importanza del compostaggio e della comunicazione del messaggio Rifiuti Zero verso la società.

La conferenza si è chiusa con l’impegno di partecipare all’imminente incontro mondiale di Copenaghen sui cambiamenti climatici portando i contenuti e le richieste della dichiarazione finale approvata dalla Conferenza. La delegazione italiana esprime grande soddisfazione per la riuscita dell’incontro durante il quale, tra l’altro, è emerso un’importante riconoscimento al lavoro che le realtà Rifiuti Zero stanno portando avanti in Italia a partire dall’esperienza del Comune di Capannori al lavoro della Commissione per la revisione del piano dei rifiuti siciliano.

Rossano Ercolini, Paolo Guarnaccia e Patrizia Lo Sciuto

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese