20 Mar, 2010
Risoluzione Bilancio 2010: Osservatorio epidemiologico a Ferrara
Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Risoluzione




Ferrara, 1 febbraio 2010
Al Presidente del
Consiglio Comunale
di Ferrara
OGGETTO: Risoluzione Osservatorio epidemiologico a Ferrara
Il Consiglio Comunale di Ferrara
rilevato che
· il servizio epidemiologico dall’Azienda sanitaria locale ha predisposto un progetto per l’istituzione a Ferrara di un Osservatorio epidemiologico;
· scopo del progetto è informare con tempestività i cittadini e gli amministratori sull’andamento giornaliero della situazione di salute in rapporto alla qualità dell’aria;
· ulteriore obiettivo è individuare con tempestività la comparsa di anomale frequenze di danni alla salute di tipo acuto, utilizzando indicatori di salute associati alla qualità dell’aria e garantire una pronta ricerca delle eventuali correlazioni con i dati ambientali riferiti alla medesima finestra temporale;
· il progetto ha durata quinquennale e richiede per la sua realizzazione una disponibilità di risorse pari a 130 mila euro complessivi in cinque anni:
considerato che
· le finalità del progetto sono coerenti con una politica di tutela della salute, in un contesto ambientale caratterizzato da un pesante e persistente inquinamento atmosferico, e contribuiscono ad individuare gli interventi più idonei per ridurre le emissioni, le concentrazioni, l’esposizione e l’impatto sanitario, oltre che orientare la raccolta e l’analisi di campioni ambientali per produrre indicatori di qualità dell’aria;
· il sistema di sorveglianza si propone di controllare la qualità dell’aria mediante la misura di alcuni effetti acuti sulle persone, raccogliere ed analizzere dati di esposizione ambientale e di salute, per produrre stime di rischio, soglie di allarme e valutazioni di efficacia degli interventi messi in campo per risanare l’aria;
· l’analisi dei dati epidemiologici, integrata con conoscenze biologiche e tossicologiche, consentirebbe inoltre di produrre stime di associazione tra lo stato di salute e l’esposizione;
· citando Brian Miller, Institute of Occupational Medicine, Edimburgo “Non si può dire alla gente che non respiri nei giorni con forte inquinamento” e il miglioramento della qualità dell’aria è di gran lunga meno costoso dei costi per la salute provocati dall’inquinamento;
impegna il Sindaco
· a reperire nel bilancio preventivo 2010, anche in forza, ma non solo, dei risparmi prodotti dalla revisione del contratto di servizio di pubblica illuminazione Hera, 26.000 euro necessari per finanziare il progetto nell’anno in corso.
Ppf Capogruppo Valentino Tavolazzi___________________________________________