



Gruppo consigliare Progetto per Ferrara
Ferrara 27/5/13
Al Presidente del
Consiglio Comunale
di Ferrara
OGGETTO: Risoluzioni 1 e 2, Riscossione Tares Hera, da votarsi disgiuntamente
Il Consiglio Comunale di Ferrara
Premesso che
- la Tares comporterà un aumento dei costi per famiglie e imprese nel 2013 e probabilmente negli anni successivi;
- il costo di riscossione offerto da Hera, pari a oltre 600 mila euro equivale al costo annuo di 18-20 dipendenti comunali, impegnati a tempo pieno nella gestione integrata del tributo;
- la Tares è appunto un tributo, non una tariffa, la cui riscossione da parte del Comune ha lo scopo di coprire per intero i costi dei servizi rifiuti ed altri indivisibili;
- alcuni Comuni hanno affidato la riscossione a Hera senza oneri economici aggiuntivi a carico dell’ente, oltre a quelli già previsti per la gestione del servizio rifiuti;
- in alcuni Comuni il Pd, partito di maggioranza, ha già espresso l’intenzione di non riaffidare a Hera la riscossione del tributo dopo il periodo transitorio 2013 e di valutare fin da ora se convenga indire una gara per il 2014 o al contrario organizzare il servizio tributi interno all’ente, per la riscossione (il costo in tal caso non sarebbe soggetto a Iva);
Impegna il Sindaco e la Giunta a
- 1. affidare il servizio di riscossione e recupero crediti a Hera (come descritto in delibera) senza oneri aggiuntivi a carico del Comune e/o dei cittadini, oltre a quelli già previsti dal PEF 2012
- 2. non riaffidare la riscossione a Hera per il 2014 e oltre, e fin da ora valutare se convenga indire una gara o in alternativa organizzare internamente all’ente la riscossione del tributo.
Valentino Tavolazzi
Consigliere comunale Ppf