Cambia la prospettiva Home Raccomandata

01 Lug, 2011

Sant’Anna, si brancola nel buio senza un progetto

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

La battaglia sull’ospedale Sant’Anna non è finita con i quasi 15 mila “Sì” al suo mantenimento, espressi dai cittadini in occasione del referendum autogestito di metà aprile, né con la consegna al Presidente della Regione Vasco Errani delle 14.347 schede, da parte dei consiglieri regionali Defranceschi e Favia e del consigliere comunale Tavolazzi, per chiedere a viale Aldo Moro di rivedere il piano di smantellamento del Sant’Anna, come conseguenza dell’apertura di Cona. Errani ci ha sentito ma non ascoltato, mentre Tagliani, al quale le schede sono state portate successivamente, irritato ha cercato di sottrarsi alle proprie responsabilità politiche. Le istanze espresse chiaramente dai ferraresi, partecipanti al referendum autogestito, rimangono pertanto ignorate dai burocrati del Palazzo, così come le domande ripetutamente rivolte dal Movimento 5 Stelle alle istituzioni.

Che qualità assistenziale si può garantire ad un ferrarese, residente in città o nei quartieri nord e ovest, se colpito da infarto del miocardio, da ictus, da grave emorragia, da insufficienza respiratoria o da poli trauma a seguito di incidente o infortunio, quando l’ospedale verrà spostato a dieci km dal centro?

Quali disagi verranno scaricati sui pazienti (ed i loro famigliari) che attualmente fruiscono in città di 50 mila prestazioni l’anno, in regime di day hospital, tra le quali chemioterapie o radioterapie, quando tali prestazioni non saranno più disponibili al Sant’Anna? E riguardo agli 80 mila accessi l’anno al pronto soccorso, anch’essi dovranno trasferirsi a Cona?

Nessuna risposta è giunta al riguardo,  anche durante il consiglio comunale e provinciale congiunto del 14.6.11, presieduto da Marcella Zappaterra, presidente della Provincia e della Conferenza socio sanitaria territoriale, presenti le aziende sanitarie, molti sindaci della provincia e l’Università.

Ciò che è emerso con chiarezza, candidamente ammesso dai sindaci intervenuti (oltre che dai due direttori delle aziende) è che non esiste un progetto di riorganizzazione della rete ospedaliera e più in generale del sistema sanitario ferrarese.

Coloro che dovrebbero farlo, in collaborazione con i cittadini, stanno navigando a vista. Ferrara è in balia di una classe politica che in 20 anni non ha saputo costruire un ospedale nuovo ed al tempo stesso ha lasciato cadere a pezzi il Sant’Anna, negando ad un’intera generazione di ferraresi l’assistenza sanitaria degna di un paese civile. Questo è ciò che hanno saputo realizzare Errani, Bissoni, Montanari, Sateriale, Tagliani, il Pd ed i loro alleati!

Proseguiremo la lotta ad oltranza fino a quando i cittadini non saranno coinvolti nelle scelte che riguardano la loro vita e quella delle future generazioni. Intanto giace sul tavolo di Colaiacovo la richiesta di un consiglio comunale straordinario sulla riorganizzazione sanitaria in città, che per legge deve essere convocato entro il termine di 20 giorni.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Progetto per Ferrara

Movimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese