Cambia la prospettiva Home Raccomandata

06 Nov, 2011

Scandalo Ospedale Sant’Anna di Ferrara: 20 anni, 500 milioni, dopo la battaglia del M5S, ora si muove anche il PDL

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

Inchiesta parlamentare sul nuovo ospedale di Ferrara: “Trasloco improvvisato” ilfattoquotidiano.it/2011/11/06/fer

Sono serviti 21 anni e 500 milioni per costruirlo, nonostante sia lontano dal centro. Ora l’inaugurazione che subisce l’ennesimo rinvio. Il senatore Balboni (Pdl) porta il caso in parlamento

Partirà un’inchiesta parlamentare sull’ospedale di Cona. Lo promette il senatore ferrarese Alberto Balboni, secondo il quale “non si può tollerare oltre l’improvvisazione e l’incompetenza che sta gettando nel caos la sanità ferrarese, provocando disagi e preoccupazioni ulteriori a pazienti, familiari, personale medico e paramedico e a tutta la cittadinanza”. L’invettiva di Balboni arriva all’indomani dell’ennesimo imbarazzante ritardo dell’inizio del trasloco dal vecchio ospedale Sant’Anna in pieno centro a Ferrara al nuovo nosocomio fatto edificare a 7 km dal cuore della città, in una palude chiamata con poca scaramanzia Valle della Morte, succube di un terreno esposto alle infiltrazioni d’acqua e continuamente bonificato da pompe idrovore.

Non si sa da dove iniziare ormai quando a Ferrara si parla di Cona. Forse dai 21 anni impiegati per costruirlo. O dagli oltre 500 milioni di euro di denaro pubblico spesi nel cantiere (cifra decuplicata rispetto alle previsioni di partenza). O forse dalle inchieste penali in corso sull’utilizzo dei materiali a carico di una ventina di indagati tra manager, dirigenti pubblici e imprenditori. O da quelle civili per richieste danni da 130 milioni di euro.

Partiamo dalla data del trasloco, sbandierata ufficialmente dal direttore generale dell’azienda ospedaliero universitaria, Gabriele Rinaldi, che nemmeno un mese fa prometteva il via per il 27 ottobre . Peccato che si attendeva ancora la certificazione di agibilità della struttura da parte del Comune e di quella sanitaria da parte dell’Asl.

Così, mentre tutti si preparavano al fatidico giorno, a poche ore dalla mezzanotte del 26 arriva il dietrofront: la data slitta al 3 novembre. Inutile dire che il copione si ripete anche il 2 novembre. E ad oggi non c’è ancora la nuova “ora X”.

Nel frattempo i medicinali sono chiusi negli scatoloni, i letti sono contati, chi arriva in pronto soccorso viene dirottato in urologia. Insomma, il caos. Eppure di campanelli di allarme negli ultimi tempi ne sono squillati diversi alle orecchie della direzione ospedaliera. A cominciare dalle proteste dei sindacati del personale, che lamentava di non sapere nulla sull’organizzazione interna del lavoro, sui turni, sull’inizio dei trasferimenti.

Ce n’è abbastanza, secondo il senatore Balboni, che “per primo oltre vent’anni fa dissi che la scelta di edificare a Cona il nuovo Sant’Anna fosse assurda”, per dare un input al parlamento. “Nemmeno nei miei incubi peggiori mi sarei aspettato una situazione così disastrosa – prosegue il parlamentare ferrarese -, nonostante il fiume di danaro pubblico investito nell’opera e nonostante i costi mostruosi che il suo mantenimento comporterà in futuro. Adesso basta, chi ha sbagliato deve pagare”.

Balboni protocollerà domani mattina (lunedì 7 novembre) a Palazzo Madama una richiesta di indagine parlamentare presso la Commissione d’inchiesta sul sistema sanitario nazionale. La commissione può indagare con gli stessi poteri dell’autorità giudiziaria anche in mancanza di particolari ipotesi di reato. “E di questi poteri chiederò si faccia opportuno utilizzo – anticipa il senatore -. Chiederò personalmente al presidente sen. Ignazio Marino di aprire una formale istruttoria sul disastro di Cona e di andare avanti con la massima sollecitudine”.

Balboni assicura che parteciperà a ogni seduta, “perché intendo portare il mio contributo di cittadino ferrarese indignato e sconvolto dallo scandalo di Cona ma anche di rappresentante di una popolazione che non meritava di essere trattata in questo modo solo perché si è voluto favorire un squallida speculazione edilizia (nell’area del vecchio Sant’Anna dovrebbe sorgere una Casa della salute, con cliniche private, ndr), condannando a morte un ospedale cittadino che si poteva benissimo ristrutturare e migliorare a costi infinitamente inferiori, senza considerare gli enormi costi infrastrutturali e quelli ancor più gravi di carattere umano”.

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese