Cambia la prospettiva Home Raccomandata

04 Ott, 2009

Sciopero Nylco, non basta ascoltare

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

Articolo pubblicato da estense.com

Convocato per mercoledì l’Osservatorio provinciale del settore chimico

20090825_02La voce di chi gridava “siamo sull’orlo del baratro” è stata ascoltata. Ora si tratta di capire se chi ha recepito quelle proteste saprà tradurle in azioni concrete. Lo sciopero di 4 ore dei lavoratori di Nylco, dopo che l’azienda ha annunciato la rinuncia al progetto di fusione con la P-Group, seguito da un presidio in piazza municipale, ha sortito i primi effetti, almeno quelli immediati.

Una delegazione delle sigle dei chimici di Cgil Filcem, Cisl Femca e Uil Uilcem è stata ricevuta prima dal sindaco Tiziano Tagliani e poi dagli assessori provinciali Giorgio Bellini (Ambiente) e Carlotta Gaiani (Attività produttive).

Il primo obiettivo è stato quello di strappare la promessa della convocazione dell’Osservatorio provinciale del settore chimico per mercoledì pomeriggio alle 15 (dell’organismo fanno parte Provincia, Comune di Ferrara, Camera di Commercio, Sipro, Arpa, Ervet, Unindustria, Confartigianato, Cna e i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil).

Agli amministratori è stata rappresentata la situazione in cui versa in particolare Nylco, che vede i suoi 27 dipendenti in cassa integrazione ordinaria a rotazione da un anno. “A metà novembre – ricorda Luca Fiorini della Filcem – scadranno i dodici mesi di cig e prima di allora la proprietà dovrà dare alcune risposte. Se non ci sarà la fusione con P-Group difficilmente potrà essere mantenuta la continuità produttiva e occupazionale per i 27 dipendenti della Nylco e per i 55 lavoratori della P-Group”.

A cominciare da “un piano di ristrutturazione credibile – continua Fiorini -, per rilanciare l’azienda; per ora l’augurio è che sia Nylco che P-Group (per le quali i sindacati vedrebbero di buon occhio il confluire in un unico soggetto, ndr) si accorgano che attorno a loro c’è l’aspettativa di un intero territorio”.

Quanto al tavolo di mercoledì, i sindacati porteranno “la nostra analisi relativa all’intero comparto chimico dopo un anno di crisi”. In particolare alcune richieste sono dirette alla amministrazione del Castello, cui spetta – come impegno preso in sede di piano provinciale – di bonificare le aree del petrolchimico e costruire una rete di monitoraggio dell’aria per il controllo delle emissioni. “Due azioni – hanno ribadito i sindacati -, che comporterebbero un beneficio ambientale e la creazione di condizioni maggiormente favorevoli per nuovi insediamenti produttivi nell’area del petrolchimico”.

estense.com

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese