Cambia la prospettiva Home Raccomandata

13 Feb, 2011

Sia fatta luce

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Da un articolo riguardante la riesumazione di un palo luce per l’impianto d’illuminazione di Corso Martiri: “«La luce davvero non mancherà» assicura Modonesi. «E sarà comunque rispettosa delle norme sull’inquinamento luminoso» rassicura l’architetto Angela Ghiglione della sezione Infrastrutture del Comune.” Bisogna toccar ferro quando in Comune convocano la stampa: si apprestano ad annunciare l’arrivo di un‘altra tegola. Infatti, anche questa volta svelano di contribuire al PIL spendendo molto e con la garanzia di spendere ancor più in futuro. Una bazza per il debito comunale.

Ciò che ha prescelto il Comune fa parte della categoria “arredo urbano”, in cui l’estetica del palo illuminante è il problema principe. Quei prodotti hanno però il difetto dei corpi portalampade senza parabole, dalle caratteristiche illuminotecniche infime, spesso privi di curve fotometriche, dove le lampade non danno il meglio di sé. Per avere davvero luce occorre altro, ecco perché il Comune è costretto ad installare due impianti, aggiungendone uno sovrapposto con fari di potenza, replicando quanto fatto in via Garibaldi e via Mazzini, (per non parlare dell’impianto di piazza Trento e Trieste, apparentemente frutto della consulenza di un apprendista idraulico albanese).

Ma coi fari non si illuminano efficientemente le strade. Checché ne pensino sindaco e assessore, come a Milano o Bologna, anche a Ferrara la quantità di luce che arriva sulla strada dall’alto è inversamente proporzionale al quadrato della distanza dalla lampada e al cubo del coseno dell’angolo rispetto al piano (*).

Il modo più conveniente (**) per illuminare le strade cittadine sta nel disporre le lampade sospese su tesate attraversanti le strade. E’ vero che la tendenza impiantistica odierna è quella di sostituire le tesate con le palificazioni laterali, perché queste consentono manutenzioni alle lampade senza dover occupare il piano stradale con mezzi elevatori. Ma il vantaggio sparisce nelle isole pedonali. Inoltre, per le modalità d’intervento odierne, anche per cambiare una lampadina su palo o su parete non arriva più nessun operaio con la scala: arriva in ogni caso una piattaforma elevatrice.

In Corso Martiri basterebbe adeguare il vecchio impianto con nuovi corpi illuminanti ad alta resa, sospesi su tesate in acciaio inox, ottenendo la miglior uniformità del livello d’illuminamento raggiungibile, alla massima efficienza energetica, alla minima spesa. Risolvendo pure il problema estetico dei pali: quello che non c’è non ha bisogno d’essere gradevole. Oltre a non creare ostacoli ai pedoni distratti.

O forse si spenderebbe troppo poco per i gusti degli addetti ai lavori?

 Paolo Giardini – Progetto per Ferrara

(*) Ad uso dei politicanti: vuol dire che per installare lampade ad altezze doppie non basta neppure quadruplicarne le potenze.

(**) Per i cittadini. Non per i rappresentanti che vanno ad offrire in Comune la dovizia di prodotti per l’illuminazione pubblica.

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese