Cambia la prospettiva Home Raccomandata

13 Mag, 2011

Società liquida e Comune floscio?

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di paolo giardini

Vivendo la consapevolezza della baumiana “società liquida”, non passeranno inosservate ai sociologi le peculiarità della presente amministrazione comunale di Ferrara palesate l’11 maggio scorso nella Sala dell’Arengo ad una ventina di persone, fra operatori economici, rappresentanti delle categorie commerciali e cronisti locali. Di quali consapevolezze aggiuntive sono stati arricchiti quei fortunati testimoni? Hanno appreso dalla viva voce del sindaco Tagliani che è finita l’epoca delle semplicistiche suddivisioni fra cittadini che pagano le tasse e amministratori che con i soldi delle tasse risolvono i problemi della città! Ora le cose stanno in questi termini: i cittadini pagano le tasse come prima (o più di prima grazie a miss Musa, o ai passi carrai a raso) fornendo soldi per tenere in piedi l’amministrazione che ha già il suo daffare ad eseguire le direttive di partito, ma se devono risolvere qualche problema che all’amministrazione assolutamente non interessa, come i parcheggi che siano veri parcheggi nei luoghi giusti e non spazi rubati alle carreggiate, che paghino di tasca propria le opere che desiderano.

 L’amministrazione, se non le troverà sgradite, le farà poi eseguire da chi sa lei, nei tempi e modi che deciderà lei. Della serie paghi tu decido io. E’ intervenuto in seguito il vice-sindaco Maisto a corroborare il concetto, esemplificandolo nel caso concreto delle Mostre in cinque semplici passaggi:

1 – Una stagione con due eventi costa due milioni di euro;

2 – Comune e Provincia possono contribuire sborsando 500.000 €;

3 – 500.000 € potrebbero essere erogati, forse, dalla Carife;

4 – altri 500.000 € potrebbero arrivare dagli sponsor privati;

5 – gli altri 500.000 € mancanti ai due milioni necessari dovreste versarli voi, qui convenuti per nostra sensibilità democratica.

Traendo conclusioni dalle coniugazioni dei verbi nei cinque punti, risulta che il ruolo dell’amministrazione è marginale, se non inutile. Un grande riconoscimento dato dalla politica all’antipolitica: i presenti, come s’è detto, erano operatori economici privati, che non hanno bisogno di consulenze per arguire l’origine privata di quei due milioni di euro, tre quarti dei quali non in mano all’amministrazione. E con i tre quarti di una cifra indicata dal Comune di Ferrara per fare qualcosa, senza rendite parassitarie da mantenere si realizza privatamente il doppio di quel qualcosa. Una lezione molto istruttiva.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese