Cambia la prospettiva Home Raccomandata

14 Lug, 2011

Sprechi e pesanti perdite da derivato e titoli HERA

Inserito da: PpF In: Bilancio comunale|Economia, sviluppo, lavoro|Politica|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Mentre la casta spreca i soldi dei cittadini sistemando l’ex consigliera regionale Pd Daniela Montani in Hera e l’ex assessore Pd Roberto Polastri all’Università, profumatamente pagati e a tempo indeterminato, a fine giugno l’Euribor 6 mesi ha chiuso attorno a 1,8%. Che c’azzecca, direbbe il capo dell’Idv, rappresentato a Ferrara da Massimo Fiorillo, vice presidente della Provincia con l’incarico di chiuderla?

C’entra eccome. E’ una pessima notizia per il Comune che, nel secondo semestre 2011, dovrà sborsare alla banca Dexia Crediop più o meno 400 mila euro, per quel derivato che ci è costato 1,2 milioni di euro nel 2010 e 528 mila euro nel primo semestre 2011. In due anni dunque (2010-11, chissà se Tagliani ne parlerà nel bilancio di mandato?) arriveremo a sborsare più di due milioni di euro per un’operazione sbagliata, sia sul piano politico che tecnico e che ci si ostina a difendere. Una somma equivalente a quella dell’asilo del Salice, altra scelta illuminata dell’ex consigliere regionale Tagliani. Un grave errore del Pd e della maggioranza, cui non intendono rimediare, esattamente come accade per Cona/Sant’Anna. Se non si interverrà subito, quel maldestro tentativo di finanza creativa, gestito da Polastri prima e da Marattin ora, penderà nei prossimi anni come una spada di Damocle sulla testa dei cittadini, costretti a pagare fino a quando l’euribor non supererà il 4,24%. E chissà quando accadrà!

Da anni chiediamo all’avvocato Tagliani di chiudere l’operazione di cui l’anno scorso (15.2.10)  avevamo calcolato i danni: “Nel 2010 lo strumento finanziario a rischio costerà alla collettività ferrarese 1,1 milioni di euro”. Il meccanismo di calcolo è senza pietà. Quando il tasso Euribor 6 mesi è inferiore al 4,24%, il Comune deve pagare a Dexia il 4,14% del debito sottostante al derivato (circa 36 milioni di euro), mentre la banca paga al Comune il tasso Euribor. A fine giugno 2011 il saldo negativo tra i due tassi valeva circa 2,3% a sfavore del Comune, dando luogo alla citata perdita di circa 400 mila euro nel solo secondo semestre 2011.  Dall’inizio dell’operazione (2003, vice sindaco Tagliani) il Comune si è mangiato l’anticipo e gli incassi successivi (vero scopo dell’operazione) ed al 31.12.11 (sindaco Tagliani) registrerà una perdita totale di circa 800 mila euro.

L’assessore Marattin dapprima aveva tentato, con scarso successo, di spacciare l’operazione per un’assicurazione sul debito, proprio come quella dell’auto! Poi, nella relazione di bilancio preventivo 2011, aveva attaccato Ppf prendendo fischi per fiaschi come il suo predecessore. Infatti, dall’alto della sua inesperienza, aveva sostenuto che la perdita del derivato era una “’falsità e che piccoli gruppi, in cerca di visibilità (leggi Ppf), non dovrebbero impartire lezioni, tantomeno spacciare per competenza tecnica il desiderio di attirare l’attenzione.” Infine, dopo un ripensamento imposto dai fatti, aveva dichiarato al consiglio il suo impegno a risolvere il contratto quanto prima. Poi il nulla!

Nel frattempo non solo è continuata l’emorragia del derivato (mentre Tagliani piangeva sui tagli da Roma), ma le azioni Hera, che nel nostro emendamento al bilancio dovevano finanziarne la chiusura, sono crollate a 1,4 euro, rispetto a 3 euro del 2007/prima metà 2008 e a 1,7 euro nel primo semestre 2010. Dunque ai soldi buttati dalla finestra per il derivato, si sommano ora le pesanti perdite patrimoniali per il Comune, che possiede decine di milioni di inutili azioni Hera, sia direttamente che tramite la Holding. Altro che stipendio di Mangolini tagliato da Tremonti!

Ci auguriamo che il giovane assessore Marattin tragga insegnamento da questi devastanti risultati. L’auspicio ci sta a cuore perché è l’unica possibilità per Ferrara di uscire da un loop perverso, fatto di immobilismo e lamento, creato in primis dall’avvocato Tagliani quando afferma che in Comune tutto va bene e che lui, a dispetto di vent’anni trascorsi in politica, non c’era, non c’è mai stato e rappresenta il nuovo!

 

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Ppf

Movimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese