Cambia la prospettiva Home Raccomandata

15 Ago, 2011

Stangata prevista, reazione dannosa

Inserito da: PpF In: Bilancio comunale|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Il bastimento imbarca acqua ed il comandante se la prende con Nettuno, il dio del mare, invece di azionare le pompe di svuotamento delle stive e di istruire l’equipaggio perché ripari le falle. Alla fine del 2008 chiunque aveva previsto la lunga fase di stretta dei conti pubblici e l’allarme era suonato soprattutto per i Comuni spendaccioni, rigonfi di personale ed indebitati fino al collo, come Ferrara. Insomma per i Comuni mal gestiti. Eppure Tiziano Tagliani, imperterrito, continuava ad assumere decine di dipendenti a tempo indeterminato (personale della scuola e non solo), ben sapendo che i 50 milioni di euro di stipendi comunali costituivano la falla principale. Svendeva le reti del gas, in cambio di azioni Hera, per un valore assai inferiore al giusto prezzo di mercato, rinunciando così al taglio drastico del debito (150 milioni), il cui costo per la collettività ammonta a 18 milioni l’anno (nota per Marattin: capitale più interessi!).

L’avvocato Tagliani non smobilizzava neppure le azioni Hera, quando valevano più di oggi, nè chiudeva il geniale derivato, che nel 2011, indipendentemente dalle misteriose trattative con Dexia Crediop (?), costerà un milione di euro. Per evitare ogni affaticamento, Tagliani non tagliava a sufficienza i contributi alle associazioni, né i finanziamenti alle iniziative di puro intrattenimento del popolo (concerti estivi a go go). E per non essere tacciato di iperattivismo, si guardava anche dall’abbassare lo stipendio ai dirigenti (retribuzione variabile di risultato, per quale risultato?), mentre continua a pagare lo stipendio ai presidenti di circoscrizione, dopo che il governo ha tagliato i gettoni ai consiglieri. Lui, il Pd e la maggioranza che lo sostiene, per due anni hanno alzato le mani in consiglio comunale per affossare le proposte di Progetto per Ferrara/M5S, in occasione dei bilanci preventivi 2010, 2011 e non solo. La verità è che Tagliani non ha voluto assumersi la responsabilità politica di preparare il Comune alla crisi ed ora ripiega sul salasso ai cittadini, mettendo le mani nei loro magri bilanci familiari, con una reazione che qualsiasi amministratore di condominio potrebbe avere.

E con questi chiari di luna, proprio quando l’esempio di chi amministra è fondamentale per chiedere sacrifici alla popolazione, il Pd lancia alle nuove generazioni segnali di “casta”, sistemando tre giovani consiglieri comunali in posizioni ben retribuite, stabili per alcuni anni e caratterizzate da arbitrio nella selezione. Così facendo il partitone semina oltretutto il dubbio che il nesso tra quelle nomine politiche e le mani alzate in consiglio per non cambiare nulla, non sia casuale. Si tratta di Enrico Balestra, consigliere Pd nominato [eletto, ndr] presidente Uisp provinciale; Giulia Resca, consigliera Pd e nuova collaboratrice per cinque anni del sindaco di Portomaggiore; Simone Merli, capogruppo Pd, arruolato nello staff del consigliere regionale Roberto Montanari. Per non parlare della ex consigliera regionale Daniela Montani (assunta in Hera?) o dell’ex sindaco Daniele Palombo, in attesa di un posto ancorché maturo per la pensione. Il messaggio è il seguente: siete giovani? Cercate lavoro ben retribuito? Arruolatevi nel Pd, che alla faccia della crisi mondiale, un posto ve lo troverà. I titoli? Tranquilli, appartenenza e fedeltà contano più di ogni altro requisito. E non importa se così facendo il Pd perderà voti, l’importante è premiare la fedeltà e garantirsi il sostegno alle scelte compiute da chi decide davvero, anche da fuori del partito!

Ci attendono tempi durissimi, ma non solo per la grave crisi economica mondiale. E’ l’assenza di un progetto di cambiamento della politica e dell’amministrazione locale a preoccuparci maggiormente. E’ il vuoto di audacia a deludere e a tingere di fosco il futuro per la nostra città e per le nuove generazioni. E purtroppo non si nota alcuna volontà di cambiare.

 

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Progetto per Ferrara

Movimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese