Cambia la prospettiva Home Raccomandata

02 Set, 2009

Strane procedure in circoscrizione

Inserito da: PpF In: Circoscrizione 4

facebook technorati okno segnalo
Share

Lettera pubblicata da estense.com

di Valerio Tavolazzi

Credito-trasparenzaSono neo consigliere alla circoscrizione 4 (ex Nord-Est ed Est) eletto dai cittadini che hanno dato la loro preferenza alla lista civica Progetto per Ferrara, e a me in particolare. Eletto in primo luogo per tenere informati i cittadini, e così farò per i prossimi anni.

E’ una esperienza nuovissima: la prima volta che entro in politica. Ho partecipato fino ad ora a due consigli e ad una conferenza dei capigruppo: non certo una grande esperienza!

 

La prima cosa, però, che ho già notato nell’ambiente è un netto disallineamento fra il “dire” ed il “fare”. Ho apprezzato molto le parole del presidente Turri dette durante la passata conferenza dei capigruppo, che richiamano alla condivisione di valori trasversali rispetto ai colori politici, alla necessità di spogliarsi dai vestiti dei partiti per l’interesse generale e dei cittadini e ad altre idee condivisibili.

Sta di fatto che in due consigli la maggioranza si è portata a casa, a colpi di voti, presidente del consiglio, vice presidente e tre commissioni (sia il responsabile che il vice). Una sola regola: nessuna condivisione e scelte già prese in altre sedi. Mi è sempre sembrato coerente, qualora si condivida una linea, dare l’esempio per primi.

Ora, invece, una nota sulla trasparenza delle procedure.

All’apertura della seduta di ieri sera veniamo informati dal presidente che un argomento (un piano particolareggiato di interesse per la Basell Poliolefine), non inserito all’ordine del giorno per motivi “logistici”, potrebbe essere valutato dal consiglio, qualora vi fosse l’accordo dei consiglieri. Si sottolinea che la procedura è possibile anche perché l’argomento è già passato in consiglio durante la precedente legislatura e con parere favorevole, all’unanimità. Una formalità, ci viene detto.

Non essendo ancora pratico di regolamento, chiedo informazioni ai presenti ed in particolare al presidente, ma, sarà per mia incapacità, non riesco a capire se si debba votare o meno e se sia possibile farlo anche su un tema non all’ordine del giorno. Nel dubbio riferisco, come altri consiglieri, che preferirei rimandare il parere, anche per poter valutare i documenti (relazioni, delibere e piani particolareggiati allegati) che ovviamente non avevo potuto analizzare.

Mi faccio fare una copia dei documenti distribuiti in assemblea, torno a casa, apro il regolamento comunale e di decentramento e scopro che: è posto divieto di deliberare argomenti non all’ordine del giorno (art. 75 del reg. comun.), le richieste di convocazione devono sempre contenere gli oggetti da porre in discussione (art. 14 del reg. di dec.), la convocazione del consiglio circoscrizionale è fatta per iscritto e contiene l’indicazione degli argomenti da trattare (art. 16 del reg. di dec.). Scopro anche che il parere è obbligatorio, ma che trascorsi 20 giorni (limite superato perché la richiesta di parere è del 10 agosto) l’amministrazione potrà procedere senza il nostro parere.

Ora, mi chiedo, perché la comunicazione ricevuta in consiglio è stata così poco chiara nel definire la procedura in corso? Perché, se fosse stato possibile procedere, non è stato precisato a quali condizioni? Perché, nonostante la richiesta di parere sia del 10 agosto e la nostra convocazione di consiglio sia datata 20 agosto, l’argomento non è stato messo all’ordine del giorno (come in circoscrizione 3) o non sia stata fatta una integrazione allo stesso? Ora che il termine dei 20 giorni è stato superato, ci sarà una proroga o ci siamo giocati l’opportunità di dare il parere come circoscrizione? Perché la Basell ha necessità di un piano particolareggiato a pochi mesi dal nuovo PSC?

Vi terrò informati.

 

  Valerio Tavolazzi, consigliere Circoscrizione 4 di Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese