Cambia la prospettiva Home Raccomandata

18 Nov, 2009

Strategia rifiuti zero? No grazie

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Circoscrizione 4

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valerio Tavolazzi

Lettera pubblicata da estense.com

Ieri sera, 16 Novembre, ho partecipato alla seduta del Consiglio di circoscrizione 4. All’ordine del giorno le Politiche aziendali di Hera. Erano presenti il Presidente di Hera Ferrara Srl, Pastorello, il Direttore Generale, Sirri, e i Responsabili Santini e Rossi.

Mentre ascolto le relazioni esposte, un dato mi colpisce. Obiettivo gestione rifiuti per Ferrara nel 2011: 50% di raccolta differenziata. Collego subito questo dato alle informazioni che Raphael Rossi, dell’Ente di Studio per la Pianificazione Ecosostenibile dei Rifiuti di Torino, ci aveva fornito, durante la conferenza del 12 Marzo 2009, in piena campagna elettorale.

E’ dimostrato, in Italia e nel mondo, che adottando il “porta a porta” si possano raggiungere altissimi livelli di differenziata (dal 70% a oltre il 90%). Questa tipologia di gestione è in sperimentazione in città, non piccole, come Roma e Torino.  A Salzano (VE) dal 2002 al 2003 si è passati dal 18% al 75%. Ad Asti (74.000 abitanti) erano al 64 % nel 2005. A Novara (103.000 abitanti) hanno già superato il 68%.

Ma anche il resto del mondo va in questa direzione (Berlino, Parigi, Londra, Vienna, Zurigo). Infine la chicca: San Francisco (809.000 abitanti!!) si è posta l’obiettivo del 75% per il 2010 e dei Rifiuti Zero per il 2020.

Talvolta, per fare bene, basta copiare bene gli altri.

Ne chiedo conto, quindi, ai Responsabili di Hera presenti. Mi rispondono che è tutto relativo: i risultati dipendono dal territorio, dalle norme locali, dalle leggi nazionali. Inoltre, gli investimenti fatti da Hera vanno in altra direzione, la direzione del cassonetto stradale (“metafisico”, aggiungo io). Per il cittadino ferrarese, questi investimenti sarebbero un onere da sostenere, comunque.

Come dire: la “politica del cassonetto” l’abbiamo decisa noi (Hera), ma gli investimenti per attuarla dovete comunque pagarli voi (ferraresi), anche a fronte di prove che dimostrino la bassa prestazione delle politiche di gestione rifiuti, fino ad ora intraprese.

Allora mi viene in mente una prima soluzione: in regime di libero mercato, potremmo valutare altri fornitori e risolvere il problema. E in regime di monopolio? Ci teniamo Hera e addio raccolta porta a porta e Rifiuti Zero.

Seconda soluzione: AATO 6 (Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale) fa, finalmente, ciò per cui è nata (dal sito: “esercita le sue funzioni di programmazione e controllo sull’erogazione del Servizio di gestione dei Rifiuti Urbani e Assimilati”): definisce, cioè, le regole e gli obiettivi nelle convenzioni stipulate con Hera, pretendendo i risultati migliori e le migliori tecniche di gestione conosciute al momento, a parità di prezzo.

Mi accorgo che San Francisco è dall’altra parte del mondo.

Ultima nota dolente: ieri sera scopro che circa il 30% della plastica differenziata non viene riciclata, finisce in discarica o nell’inceneritore: a voi la scelta.

Valerio Tavolazzi

Consigliere Circoscrizione 4

Progetto per Ferrara  Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese