28 Ott, 2011
Street bar ordinanza pasticciata e probabilmente illegittima
Inserito da: PpF In: senza categoria




di Angelo Storari
Dobbiamo purtroppo ancora una volta sottolineare l’incapacità dell’amministrazione comunale sia nell’azione politica che non condividiamo, che nella capacità di adottare strumenti idonei alla risoluzione dei problemi. Anche in questa nota vicenda dell’ordinanza emessa dal Sindaco di Ferrara che vieta la somministrazione di alcolici fino al 14 dicembre. Purtroppo, da un lato a livello nazionale, il PD ha spesso e probabilmente a volte a ragione, criticato certi provvedimenti adottatati dai cosiddetti “Sindaci sceriffi”, dall’altro inciampa negli stessi tranelli. Esaminando questa ordinanza infatti, alla luce della normativa e delle consolidate interpretazioni , non possiamo non notare come questo provvedimento presenti dei caratteri di imprecisione, oltre che di inadeguatezza, che molto probabilmente ne inficiano la validità.
Stante infatti la non condivisione del metodo, che sottolineiamo, non possiamo non rilevare numerose incongruenze.
Lo strumento adottato, quello dell’ordinanza contingibile ed urgente, infatti, per la sua peculiarità, è normato in maniera assai pregnante dagli articoli 50 e 54 del TUEL (Testo Unico Enti Locali), che prevede casistiche ben precise. Entrando nel merito, la sussistenza di pericoli imminenti per la salute e l’incolumità pubblica sono imprescindibili e la contingibilità ed urgenza dei provvedimenti infatti devono da un lato, prevedere un limite temporale assai ristretto, la peculiarità dell’evento, la sicurezza pubblica messa a repentaglio.
In pratica lo strumento adottato secondo le interpretazioni del diritto, è volto a colpire principalmente se non solo, singoli eventi peculiari, seppur protratti nel tempo. Quindi la temporaneità dl provvedimento è essenziale (Cons. Stato, sez V, n. 580 del 9 febbraio 2001; Cons.Stato, sez. IV – n. 6169 del 13 ottobre 2003) per la validità dell’atto. Un esempio, lo sgombero coatto di abitazioni in caso di possibile alluvione.
In ogni caso la motivazione, parte integrante di un provvedimento, dev’essere comprensiva del fatto che “l’amministrazione abbia condotto accertamenti istruttori idonei a comprovare la effettiva sussistenza dei presupposti per l’adottata ordinanza contingibile e urgente”.
Inoltre in materia di sicurezza urbana , l’art. 54 del TUEL, modificato dal “Decreto Maroni”, prevede si, che il Sindaco emetta ordinanze contingibili, ma SEMPRE PER GRAVI MOTIVI e può intervenire sulla disciplina degli orari dei pubblici esercizi, anticipando o posticipando ad esempio la chiusura.
Veniamo poi alla sanzione da 50 a 500 Euro.
Anche qui la disciplina e l’interpretazione giuridica, non ultima quella del TAR del veneto (ordinanza 40/2010 del 22.3.2010) prevedono che la sanzione non sia amministrativa e pecuniaria, bensì penale, ai sensi dell’art 650 del Codice Penale (Ordine legittimamente impartito dall’autorità), tant’è che la legge prevede, in caso di circostanze e di eventi pericolosi o calamitosi e di inerzia del Sindaco, l’intervento del Prefetto in via sostitutiva, con analogo strumento normativo.
Eventualmente il Sindaco poteva probabilmente intervenire, nel caso, con un’ordinanza normale o modificando i regolamenti, ma in tal caso, venendo meno la contingibilità, la legge prevede venga meno anche la “immediata eseguibilità” del provvedimento. Che quindi va affisso all’albo pretorio e diventa esecutivo solamente una volta trascorso il lasso di tempo previsto dalla normativa.
Provvederemo infatti all’inoltro di queste considerazioni alla sezione Enti Locali della Prefettura che siamo certi come anche in passato, valuterà con efficacia la legittimità del provvedimento confidando possa fornirci un’interpretazione cogente.
Ma ci chiediamo: era proprio il caso?
http://www.infocds.it/public/articoli/pdf/Le_ordinanze_contingibili.pdf
http://www.infocds.it/public/articoli/pdf/Le_ordinanze_contingibili.pdf
http://www.altalex.com/index.php?idnot=36933
http://sicurezzapubblica.wikidot.com/provvedimenti-contingibili-e-urgenti
http://sicurezzapubblica.wikidot.com/provvedimenti-contingibili-e-urgenti
http://www.simoline.com/clienti/dirittoambiente/file/vari_articoli_130.pdf
http://www.altalex.com/index.php?idnot=34431#titolo
http://entilocali.umforumgratis.com/t930-pubblicazione-esecutivita-ordinanze-sindaco
http://www.sicurezzaurbana.anci.it/allegati/potereOrdinanzaSindacoExArticoli50.pdf
http://www.astrid-online.it/Sicurezza-/Studi–ric/Vandelli_Ordinanze-sicurezza-urbana.pdf
Angelo Storari