08 Giu, 2011
Sui farmaci grava un ticket occulto, la Regione copra i costi che pagano i pazienti!
Inserito da: PpF In: Sanità




Ancora una volta, lo Stato risparmia il cittadino spende…Con la Legge 122/2010 lo Stato si è prefissato l’obiettivo di risparmiare 600 milioni di Euro. In adempimento a tale normativa, con determinazione n. 2186/2011 del 08/04/2011, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha abbassato il prezzo di riferimento di circa 4200 farmaci equivalenti di classe A. Ma si tratta di una forzatura: perché questo risparmio previsto e imposto non riesce ad essere tradotto in realtà dalle case farmaceutiche. Molte ditte, specialmente quelle medio-piccole, denunciano di non riuscire a garantire una produzione di larga scala e ad abbassare così tanto i prezzi dei farmaci. Quindi il consumatore-paziente si ritrova a pagare la differenza fra rimborso del SSN e costo effettivo del medicamento. Medicamenti che una volta erano gratuiti.