Cambia la prospettiva Home Raccomandata

25 Feb, 2012

‘Sui rifiuti pericolosi vogliamo chiarezza’

Inserito da: PpF In: Circoscrizione 3|Interrogazione

facebook technorati okno segnalo
Share

da estense.com

Interrogazione di Ppf/M5S e Io Amo Ferrara sull’impatto delle attività dell’inceneritore Hera

Gli esponenti delle liste civiche Progetto per Ferrara/Movimento 5 Stelle e Io Amo Ferrara sono “seriamente preoccupati per l’ulteriore impatto ambientale e sanitario che l’attività dell’inceneritore di Hera causerà”. Il riferimento è ai rifiuti speciali e pericolosi e a quelli provenienti da fuori provincia, sui quali hanno presentato un’interrogazione al Comune e alla Circoscrizione 3 (leggi) per sapere “come intenda questa amministrazione far rispettare ad Hera i vincoli delle autorizzazioni allo smaltimento dei rifiuti”, che vietano, appunto, lo smaltimento di questo tipo di rifiuti.

 

“Ormai è chiaro – dice Tommaso Mantovani, uno dei firmatari dell’interrogazione – che nella provincia di Ferrara vengono smaltiti rifiuti provenienti dalla Lombardia e dalla Campania.
Ma quel che è peggio, è che, in barba alle prescrizioni dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, che imporrebbe di smaltire solo rifiuti provenienti dalla provincia, vengano anche bruciati nell’inceneritore di Hera a Cassana”. Come spiega Mantovani, i rifiuti solidi urbani dopo una minima lavorazione, come l’eliminazione dell’umido, diventano “speciali” e quindi liberi di circolare su tutto il territorio nazionale. “Peccato – aggiunge – che la Procura della Repubblica di Napoli abbia scoperto che spesso la lavorazione è fittizia, e le ecoballe ricavate, così come i rifiuti “speciali” provenienti dagli stabilimenti Stir di tritolavorazione, in realtà contengono rifiuto talquale”.

“A quel punto – prosegue Mantovani – arrivano camion a Ostellato o alla Crispa di Jolanda. Dal momento che i rifiuti stoccati ad Ostellato non vengono limitati dall’Aia della provincia, nulla può impedire ad Hera di bruciare buona parte della monnezza di Napoli e della Lombardia proprio a Cassana. Mentre magari a Ferrara si fa volentieri lo sforzo di differenziare i nostri rifiuti domestici, per risparmiare energia e inquinamento”.

“Per non parlare poi – conclude – delle ditte che trasportano questi rifiuti, “attenzionate” dalla Prefettura e dalla magistratura. Se aggiungiamo infine che Hera ha avuto l’appalto per smaltire anche i rifiuti contenenti amianto della ex-Orbiti di Vigarano, siamo sicuri che la qualità dell’aria migliorerà”…

Nell’interrogazione presentata si chiede di essere messi al corrente di una serie di informazioni fondamentali: il “dettaglio i contratti, le procedure e i tempi di stoccaggio e smaltimento dei rifiuti speciali nello stabilimento di v. Diana, provenienti dall’impianto di Ostellato, nonché di quelli provenienti dall’area ex Orbit “che contenedo amianto dovrebbero essere considerati “pericolosi”; si vuole inoltre sapere quali siano “nel dettaglio i contratti, le procedure e i tempi di lavorazione dei rifiuti dell’impianto di Ostellato, compresi quelli conferiti dalla Sapna, con particolare riguardo alla frazione residua secca” e “i Registri di Carico/Scarico che, ai sensi dell’art. 190 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., devono essere  sempre presenti presso lo stabilimento, così come le copie dei formulari d’identificazione dei rifiuti, ai sensi dell’art. 193 dello stesso decreto e le analisi effettuate che attestino la non pericolosità dei rifiuti che hanno codice CER e che vengono gestiti dalla ditta come non pericolosi”.

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese