Cambia la prospettiva Home Raccomandata

18 Apr, 2010

Sulla questione della Casa senza frontiere

Inserito da: PpF In: Politica|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Angelo Storari

Torniamo sulla questione della Casa senza frontiere (e senza porte e finestre) senza intento polemico con l’Arch. Catani, che dalle pagine di un quotidiano nei giorni scorsi, contestava alcune dichiarazioni rilasciate da PPF e dai rappresentanti del Movimento 5 Stelle durante la conferenza stampa del 24 marzo. Il progetto, voluto (anno 2002) dall’allora Assessore provinciale all’Ambiente e Agenda 21 Golinelli e dalla sua collega comunale Alessandra Chiappini, come sappiamo è costato ormai quasi 2 Ml di Euro.

Alla fine del 2009, la neo giunta presieduta dalla Sig.ra Zappaterra, a seguito di relazione tecnica, prende atto che i fondi spesi sino ad ora non bastano ad  ultimare uno dei due edifici oggetto d’intervento (all’interno del Polo scolastico di Via Carpeggiani) che non vi sono fondi  (che probabilmente non vi saranno mai) e che  per rendere almeno in parte fruibile la struttura, era necessario stanziare altri 100.000 Euro e dalle 36 camere per studenti iniziali, si ripiega su 24.

Ricordiamo per inciso che l’edificio sorge nella zona ove sono state rilevate concentrazioni elevatissime di clorurati (asilo di via del Salice)  (è visibile ed è  confinante con il retro del parcheggio del supermercato “Cadoro).

Dei 2Ml, oltre un milione è stato stanziato dalla Regione ER. Oltre 250.000 per un impianto fotovoltaico a concentrazione, che di questi 250000  Euro, 70.000 erano stati erogati al Dipartimento di Fisica per “studio e sperimentazione”  (anno 2004) della tecnologia di cui, ancora una volta, non sappiamo che risultati, tale “studio” abbia prodotto. Il restante è stato stanziato (oltre 700.000 Euro) dall’Amministrazione provinciale ricorrendo in parte a mutui ed infine l’Amministrazione comunale ha impegnato la somma di circa 200.000 Euro per arredamenti. Di questi ultimi, circa 90.000 sono stati impegnati per acquisto arredi (che ignoriamo se si trovino all’interno della parte di edificio ultimata), 30.000 sono stati erogati all’Arch. Catani per la progettazione degli arredi interni. La scelta del professionista, si legge negli atti, dettata dal fatto che  lo stesso professionista era stato incaricato (e liquidato per 60.000 Euro) per il progetto delle opere murarie da parte della Provincia. Segnaliamo solo il fatto che chiunque abbia arredato un’abitazione conosce, che usualmente si contattano una o più ditte  le quali basandosi sulle planimetrie forniscono  un preventivo comprensivo della progettazione.

Non nutriamo dubbi sulla professionalità del citato tecnico, però agli atti che abbiamo consultato di Provincia e Comune, non risulta un curriculum vitae da cui si possa evincere se abbia o meno sviluppato una professionalità specifica nella boiedilizia e nell’arredo ecocompatibile che giustifichi il doppio incarico. Ciò è ben lungi dall’affermare che l’Arch. Catani non le possieda.

Non nutriamo dubbi al tempo stesso che abbia scrupolosamente espletato le mansioni che gli erano state affidate.

Angelo Storari

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese