Cambia la prospettiva Home Raccomandata

15 Mar, 2014

Tagliani ammetta le responsabilità nello scandalo di Cona

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

unnamed-640x429-420x281Il 17.10.06 il direttore del Resto del Carlino pubblicava uno dei miei interventi su Cona, in cui paragonavo il nuovo ospedale di Mestre (gioiello della sanità veneta, moderno, costruito in elevazione, in soli 4 anni, con accesso alla metropolitana nella hall) e la porcata di Cona, il più grande scandalo della sanità nazionale. Lo ricordo a dimostrazione del fatto che ciò emerge dal processo di Cona era ben noto fin da allora. I protagonisti politici di questa sciagurata vicenda, dovrebbero ammettere le responsabilità e contribuire ad una grande operazione verità di cui la città ha bisogno per risorgere. Vale la pena rileggere alcune frasi.

“Cona doveva accogliere il primo malato entro il 2003, parola di Sateriale data nel 2000! Dopo sei anni il cantiere è al punto in cui lo lasciò la Coopcostruttori. Scelte sbagliate, incapacità tecniche, errori di gestione, appalti illegittimi, promesse mancate da Inail e Regione Emilia Romagna, hanno fatto di Cona il più grande scandalo della sanità nazionale. Sono passati quasi vent’anni da quando il Papa posò la prima pietra nella valle “Della Morte”, e da allora i ferraresi ne attendono l’apertura. Da qualche settimana è avvenuta la consegna del cantiere al raggruppamento di imprese capitanato dal Consorzio Cooperative di Bologna, Lega delle Cooperative, autore dell’unica offerta esaminata dalla commissione di gara. Dovrà essere approvato il progetto esecutivo, che quantificherà anche l’aumento di spesa (non finanziato) derivante dall’adeguamento sismico delle strutture. I finanziamenti Inail sono ancora indefiniti e l’Università non ha messo a disposizione i fondi necessari per realizzare gli spazi destinati alla didattica. Viabilità e metropolitana di superficie sono in alto mareL’importo finale dei lavori è un mistero, così come la data di ingresso del primo malato. Dopo sette anni di governo Sateriale  siamo in queste condizioni! E del S.Anna che ne sarà? La commissione Lugli non ha affatto fugato il rischio di una enorme speculazione immobiliare nel cuore della città, la stessa commissione che, pagata dai cittadini, dovrebbe sorvegliare l’avanzamento di Cona. Dunque un nuovo ospedale mai ultimato a 15 Km, mentre Turbogas e mega Inceneritore sorgono indisturbati a pochi metri dalle finestre dei ferraresi. Dispiace doverlo ammettere, ma in questo caso Veneto batte Emilia 3 a 0. E non c’entrano destra e sinistra, ma solo volontà politica e capacità operativa.”

 Non può sfuggire che il sindaco democristiano della nostra città, avvocato Tiziano Tagliani, sia uno dei maggiori responsabili politici di questa vergogna. Come vicesindaco dal 1999 -2005, consigliere regionale e presidente della commissione sanità nei quattro anni successivi e poi sindaco dal 2009 al 2014, ha condiviso sedici anni di errori, incapacità, scelte infauste per la comunità ferrarese, quali il raddoppio di Cona deciso nel 2000 (nel progetto anni ’80  l’obiettivo era integrare il Sant’Anna!), il leasing di Montaguti bocciato dall’Authority, il progetto obsoleto, la gara d’appalto carente, l’ammissione di un unico offerente (raggruppamento guidato da Cmb di Carpi, Lega delle Cooperative), i traslochi più volte falliti.

Ma se di peggio poteva essere fatto, Tagliani non ha perso l’occasione. Ha chiuso il Sant’Anna scippandolo alla sua città, privando centomila concittadini, in gran parte anziani, del loro ospedale, del pronto soccorso in centro, di analisi, visite specialistiche e terapie in day hospital, accessibili a piedi, in bicicletta, con brevi corse di autobus. Il Sant’Anna gestiva giorno e notte 100 mila accessi l’anno al pronto soccorso e 50 mila prestazioni specialistiche e in day hospital. Oggi le porte in Giovecca sono sprangate e si è scelto l’esodo di massa a Cona, senza servizi pubblici, in un ospedale mal concepito e peggio costruito, inadeguato, che va avanti solo grazie alla professionalità e alla responsabilità del personale sanitario. Decine di migliaia di cittadini, oggi, sono più a rischio in caso di emergenza per infarto, ictus cerebrale, politrauma, gravi emorragie. Questa operazione passerà alla storia come la più devastante mai realizzata a Ferrara dal PD.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale

Progetto per Ferrara

Cambia la prospettiva

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese