Cambia la prospettiva Home Raccomandata

16 Gen, 2015

Tagliani e il fotovoltaico finito sotto processo

Inserito da: PpF In: Politica|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

admin3

Lo avevamo denunciato alla città, in Consiglio comunale e con un esposto alla Corte dei Conti. Due video diffusi da Progetto per Ferrara tra il 2011 e il 2012  (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=mj8xaoh2KDE) (https://www.youtube.com/watch?v=10MYnoUrgO8) e numerosi interventi sulla stampa locale, avevano raccontato la storia del fotovoltaico con fatti, nomi, cognomi, importi e intrecci.

Oggi apprendiamo, senza alcun stupore, che i vertici di Spal 1907 (Butelli), dell’impresa privata coinvolta nell’operazione (Turra) e di Hera (Brandolini e Galli) verranno sottoposti a processo ( leggi ) per reati diversi. Sono passati tre anni. Che sopra una discarica di Hera, mai bonificata, venisse costruito un impianto fotovoltaico con il pretesto di salvare la Spal, non aveva minimamente allarmato l’allora sindaco avvocato Tiziano Tagliani, che al contrario, come dimostra un video, aveva cavalcato politicamente l’operazione partecipando all’inaugurazione dell’impianto e osannando il carattere pubblico-privato dell’iniziativa. Forse in questi giorni il sindaco, che anche in quell’occasione dava prova del suo sottodimensionamento politico per i bisogni della città, si sta mordendo la lingua!

Ma c’è di più. Nello stesso periodo il Comune di Ferrara, con l’avvallo del Partito Democratico locale, pagava ad Hera l’ultima tranche di un milione e mezzo circa  di euro, mai iscritti prima a bilancio, per presunti lavori eseguiti dalla multiutility molti anni prima presso la discarica Ca’ Leona, la medesima sulla quale sorgeva il campo fotovoltaico. Le mie proteste in consiglio comunale (http://www.estense.com/?p=184085) e l’esposto Ppf alla Corte dei Conti (http://www.progettoperferrara.org/partito-lesposto-alla-corte-dei-conti-sul-debito-hera-del-2000-1227.html) non fecero cambiare idea a Tagliani e al Pd, che al contrario, senza batter ciglio, pagarono quanto richiesto da Hera, prelevando i quattrini dalle tasche dei cittadini. L’unica replica alle critiche politiche fu il ben noto pedinamento Merli/Portaluppi del Pd, teso a placcare l’unica forza politica di opposizione in città.

Comportamenti, quelli sul fotovoltaico, quanto meno in contrasto con l’interesse dei cittadini, mentre Hera, dall’operazione sponsorizzata politicamente da Tagliani, lucrava milioni di euro per canoni di locazione della discarica non bonificata. Quando noi di Ppf, unici a farlo allora, studiammo la documentazione, rimanemmo esterrefatti nel constatare gli intrecci societari, le scatole vuote create ad hoc per l’intervento, i passaggi della concessione per lo sfruttamento del parco fotovoltaico e la cessione del diritto di superficie da parte di Hera al consorzio privato, avvenuta, udite udite, presso un notaio di Comacchio! Oggi sappiamo che in quella vicenda potrebbero essere stati commessi reati quali truffa aggravata, falso, bancarotta per distrazione, evasione fiscale. Il minimo che può chiedersi un osservatore esterno è: chi amministrava la città all’epoca e chi diede il semaforo verde all’operazione?

Nei mesi successivi alla denuncia di Ppf (dalla fine del 2011) chiedemmo ripetutamente in consiglio comunale al sindaco Tagliani e al Pd (http://www.estense.com/?p=184108)  se fossero al corrente di quei fatti; perché avessero pagato a Hera quel presunto debito non iscritto a bilancio; che ruolo avesse avuto il Comune nell’operazione fotovoltaico. L’unica risposta data alla città fu la macchina del fango ideata per mettere a tacere Ppf, cui seguì l’esposto di Tagliani alla Procura della Repubblica contro il sottoscritto, atto che solo pochi mesi dopo (agosto 2012), in forza della sentenza del giudice che archiviò l’esposto (http://www.estense.com/?p=238421), divenne simbolo del nanismo politico e della pochezza umana di chi ci amministra (http://www.estense.com/?p=238625).

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese