Cambia la prospettiva Home Raccomandata

20 Lug, 2011

Tagliani ed il PD saranno giudicati su Cona e Sant’Anna

Inserito da: PpF In: Politica|Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

La festa Rosso di Sera del Pd è ormai diventata la sede degli scongiuri propiziatori, l’ultimo dei quali lo ha fatto ieri sera l’avvocato Tiziano Tagliani, dichiarando che il Polo ospedaliero di Cona “non sarà elemento di giudizio politico nei suoi confronti”. Ci siamo abituati da decenni al camaleontismo dei politici locali, che contando sulla memoria corta di parte dell’elettorato ferrarese, tentano di riproporre se stessi come “il nuovo che avanza”, magari dopo un ventennio di militanza politica un po’ qua e un po’ là, in posizioni istituzionali importanti, a volte decisive per il bene della collettività.

 

La scandalo di Cona dura da più di venti anni e la chiusura del Sant’anna fu sancita all’inizio del 2000, con un formale accordo tra Comune, Provincia, Aziende Sanitarie, Università. L’avvocato Tagliani all’epoca era vice sindaco di Sateriale, che ebbe l’onere, sotto pressing della Regione, di siglare il raddoppio di Cona e la pietra tombale del Sant’Anna. Questo fatto, comparato con il refrain “io non c’ero” più volte eseguito da Tagliani, dà l’idea del camaleontismo citato.

In politica poche cose sono certe, ma non vi è dubbio che il sindaco Tagliani ed il Pd, a dispetto degli scongiuri, saranno giudicati dai ferraresi per i vent’anni impiegati nella realizzazione del nuovo ospedale non ancora aperto, e per le sofferenze causate a decine di migliaia di famiglie, da una assistenza ospedaliera non degna di un paese civile, proprio in quanto confinata in un Sant’Anna lasciato cadere a pezzi, per finanziare il pozzo senza fondo di Cona!

I media ferraresi dovrebbero aiutare maggiormente i cittadini a ricordare le scelte che li riguardano, ed assecondare meno la politica del Palazzo, come talvolta accade pur in presenza di meritevoli eccezioni. Andrebbe per esempio rispolverata la delibera del consiglio comunale del 2000, che ribaltava la condanna del Sant’Anna stabilendo la permanenza in città di un Country Hospital, struttura ospedaliera attrezzata per l’assistenza ed il ricovero degli anziani, di cui esistono decine di esempi in Italia. Non era la proposta che Progetto per Ferrara fa per il Sant’Anna (ospedale universitario di città, con reparti di eccellenza e pronto soccorso), ma nemmeno la cosiddetta “Casa della Salute”. Nessuno ha ancora capito con quali soldi si farà, quali prestazioni erogherà, in quali giorni ed orari, né che fine faranno gli 80 mila accessi al pronto soccorso e le 50 mila prestazioni in day hospital. Quella decisione del 2000 fu ribadita dal consiglio comunale anche nel 2004, non a caso poco prima delle elezioni comunali, con l’approvazione di un documento di Pd e maggioranza. Da allora non abbiamo rintracciato delibere di consiglio che abbiano modificato quella scelta finita nel cestino. Come si è giunti alla cancellazione dell’ospedale in città? Chi ha deciso, quando ed in quali sedi istituzionali?

I media ferraresi possono fare molto affinché la popolazione sia informata e consapevole. Purtroppo a volte lo sforzo appare largamente insufficiente. In un servizio di Telestense http://www.telestense.it/flv/popup.php?file=http://telestense.smil.weebo.it/20110216_06.xml si afferma che Ppf  “terrorizzerebbe i cittadini”  e non vorrebbe il pronto soccorso a Cona, ostacolando in tal modo la rapida apertura dell’ospedale. Questo è un esempio di giornalismo che non ci piace. Non solo perché il fatto non sussiste (abbiamo ripetutamente auspicato e richiesto l’apertura di Cona), ma soprattutto perché impedisce ai ferraresi di capire che in città serve un ospedale. come accade a Modena (Policlinico in centro e Baggiovara a 7 Km) ed in tutti i capoluoghi emiliani. E come hanno chiesto quasi 15 mila cittadini al referendum Sant’Anna!

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Progetto per Ferrara

Movimento 5 Stelle  

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese