Cambia la prospettiva Home Raccomandata

31 Mag, 2013

Tagliani lascia una pesante eredità

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

L’avvocato Tiziano Tagliani ha dichiarato che si candiderà alle prossime elezioni comunali. Una scelta legittima e da rispettare. Egli dovrà convincere chi lo ha votato nel 2009, di aver fatto un buon affare, nell’interesse della città e della collettività ferrarese. L’eredità di Tagliani è assai pesante ed una sua ricandidatura, per essere credibile, dovrà a nostro parere prevedere un forte cambiamento di rotta e prima ancora la pubblica ammissione degli errori compiuti. Non assumeremo posizioni pregiudiziali contro Tagliani, ma lavoreremo affinché gli elettori possano fare una scelta consapevole, basata su fatti e proposte concrete. La prima assemblea con i cittadini sarà a Ponte il 11.6. Esaminiamo ora tre temi vitali per la città.

OSPEDALE. Dopo vent’anni di cantiere, Ferrara dispone di un nuovo ospedale a Cona nato vecchio e mal costruito, costato oltre mezzo miliardo di euro, irraggiungibile, carissimo nella gestione, non ancora a regime nelle prestazioni sanitarie, qualitativamente in peggioramento. Oggi la città è priva di ospedale e di pronto soccorso in centro. In commissione sanitaria si è appreso che la Cittadella della Salute è in alto mare. Mancano i soldi per ristrutturare il Sant’Anna, che, a dispetto di chi voleva demolirlo, ha ben resistito anche al terremoto. In corso Giovecca non c’è e non ci sarà alcun servizio notturno di assistenza ospedaliera, se non la guardia medica. I servizi di emergenza (pronto soccorso), day hospital (es. chemioterapie), tante visite specialistiche e gran parte della diagnostica, non sono e non saranno più disponibili in centro. Decine di migliaia di residenti a Barco, Ponte, Francolino, Porotto, Cassana, Ravalle, oltre che in città, continueranno a recarsi a Cona per l’assistenza notturna, anche in casi risolvibili al pronto soccorso senza ricovero, con enormi disagi per pazienti e famiglie. I tempi di attesa per visite ed esami sono lunghissimi ed è altissima la mobilità dei cittadini alla ricerca di soluzioni migliori. I costi per curarsi sono alle stelle. Tagliani era vicesindaco quando nel 2000 fu presa questa sciagurata decisione, da Comune, Provincia, Regione, amministrati dal Pd. Fin da allora egli ha difeso tale scelta con pervicacia. Nel 2011 sbatté la porta in faccia a 15 mila ferraresi che gli avevano chiesto di mantenere in città un piccolo presidio ospedaliero e un pronto soccorso. Non ritenne buon motivo il fatto che un residente su 3,5 a Ferrara abbia più di 65 anni. Tagliani ed il Pd risposero con una sberla in faccia ai cittadini, chiudendo ospedale e pronto soccorso. A ridosso del referendum Ppf, egli promise assistenza notturna (H24) nella Cittadella della Salute, ma fu subito sbugiardato da Saltari. Oggi le menzogne raccontate anche da alcuni consiglieri medici del Pd, in versione double face, sono stritolate dal peso dei debiti della sanità, mal gestita per decenni, e dai costi di gestione fuori scala per decine di milioni l’anno (affitti onerosi Pellegrino e Cona, esosi contratti Progeste, enormi costi di funzionamento di Cona, Farmacia dimenticata a Ferrara, costi di riscaldamento e manutenzione del Sant’Anna semivuoto, ecc..). Saprà Tagliani rimediare a questi errori, dopo aver chiesto scusa ai ferraresi?

HERA. E’ fin troppo evidente la subalternità politica del Pd, di partiti anche all’opposizione, delle istituzioni e degli amministratori, all’azienda che in regime prevalente di monopolio, macina e distribuisce profitti a Comuni, in conflitto di interesse, e a privati. Profitti generati da tariffe alle stelle, scaricate sui cittadini. Le scelte di Tagliani appartengono a tale contesto e ne sono influenzate. Svendette Agea da vicesindaco e le reti del gas da sindaco. Concesse a Hera servizi esosi da vice, non vendette da sindaco le azioni Hera quando lo chiedeva Ppf, bruciando milioni di euro. Non ha mai alzato un dito contro gli aumenti tariffari di acqua e rifiuti, amministrati dagli enti locali e dai partiti che li governano. Ha  riconosciuto e pagato a Hera con l’avanzo, un vecchio debito fuori bilancio (discarica Cà Leona), invece di ridurre le tasse a famiglie e imprese. Ha assegnato all’azienda il servizio di riscossione della Tares, dopo aver bocciato la proposta Ppf che non vi fossero maggiori oneri a carico di cittadini e imprese, rispetto alla Tia. Ha promosso e sostenuto la triplicazione dell’inceneritore, il raddoppio del teleriscaldamento, la nuova centrale di Malborghetto. Saprà Tagliani liberarsi dalla ingombrante presenza di Hera a Ferrara, dopo aver chiesto scusa ai cittadini?

ECONOMIA E LAVORO. I risultati di almeno 15 anni di politica inadeguata del Pd e dei suoi amministratori sono davanti agli occhi di tutti. Petrolchimico in disarmo, nonostante la nociva turbogas; fallimenti e crisi aziendali a valanga (Coopcostruttori, Cmr, Berco, mille altre aziende); collasso e commissariamento della Cassa di Risparmio; mancato decollo di una alternativa di sviluppo per la città (nonostante i milioni bruciati in eventi e intrattenimenti vari) basata su nuovi settori sostenibili e su un progetto culturale e turistico (servizi pubblici locali, manifatturiero, green economy, risanamento e riqualificazione di ambiente e patrimonio storico, risparmio energetico e fonti alternative, produzione e commercializzazione prodotti tipici e della tradizione, ecc..); occupazione ai minimi storici;  assenza di futuro per le giovani generazioni, alle quali vengono negati lavoro e possibilità di formare nuove famiglie. Saprà Tagliani offrire una nuova prospettiva alla città, proporre un progetto economico audace, una speranza per le nuove generazioni, superando i limiti della grigia e ordinaria gestione?

 

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale

Progetto per Ferrara

Cambia la Prospettiva

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese