Cambia la prospettiva Home Raccomandata

09 Mag, 2009

”Tagliani non vede la crisi”

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Fausto Facchini

45623-taglianiLunedì 4 maggio si è svolto presso il Centro sociale “G. Rodari” un incontro pubblico sulle politiche sociali, organizzato dalle associazioni “Ragioni d’agire” e “Viale K”.

Erano presenti Tiziano Tagliani candidato sindaco del Pd, Irene Bregola candidata sindaco di Prc-Pdci, don Domenico Bedin della parrocchia di Sant’Agostino e dell’Associazione “Viale K”, e il sottoscritto (il video è visibile su www.comunistiitaliani-ferrara.it).

Il dibattito è stato interessante innanzitutto perché ha toccato i temi concreti di tante persone e di tante famiglie della città di Ferrara e di un quartiere popoloso come quello di Via Bologna: le nuove povertà, le difficoltà del bilancio familiare, l’assistenza agli anziani, la ricerca del lavoro da parte dei giovani, l’immigrazione. In secondo luogo, perché sono emerse le posizioni del Pd e dei Comunisti rispetto a tali problemi e alle possibili soluzioni.

La crisi economica e finanziaria mondiale – che significa per l’Italia una perdita del PIL (Prodotto interno lordo) del 4,4% nel 2009 e un aumento della disoccupazione dall’8,8% del 2009 al 9,4% nel 2010 (fonte: Il Sole 24 Ore) – sta avendo pesanti riflessi su Ferrara.

La nostra città ha subito negli ultimi dieci anni un progressivo peggioramento delle sue condizioni di vita e di lavoro: molte realtà produttive hanno chiuso, i disoccupati aumentano, gran parte dei nostri giovani diplomati e laureati sono costretti al pendolarismo, lavorando a Bologna, a Modena, nel Veneto. Le famiglie devono combattere ogni giorno con i problemi della casa, del lavoro, dell’asilo e della scuola per i propri figli, dell’assistenza ai propri anziani.

Di fronte a tutto ciò, chi paga? La mia convinzione è che a pagare siano, come sempre, gli stessi. Ossia i lavoratori dipendenti, ma anche i piccoli artigiani, i piccoli commercianti, quelli che un tempo costituivano il cosiddetto “ceto medio”: un ceto medio sempre più povero e che lentamente, ma inesorabilmente, sta scivolando nella zona grigia delle nuove povertà.

Allora, ci si è chiesto, quali risposte dovrà dare la nuova amministrazione di Ferrara?

Tagliani ha sostenuto che in realtà viviamo nel benessere, che i ¾ della popolazione emiliana hanno un lavoro stabile e una casa di proprietà. Nel contempo, afferma che il bilancio 2009 del Comune di Ferrara è “disastroso”, che occorreranno grandi tagli e grandi sacrifici. Ma sacrifici di chi? E per che cosa?

La sua alleanza, che è giunta a creare “liste civette” di sinistra pur di non dover fare i conti con i comunisti, e cioè pur di non discutere il suo programma), si basa infatti su un blocco sociale di garantiti, di ricchi professionisti, di grandi imprenditori, di burocrati dell’apparato politico. E’ un blocco sociale centrista e moderato, le cui soluzioni non potranno certo essere a favore dei lavoratori, dei disoccupati, dei giovani, dei più deboli.

Dispiace constatare che a Ferrara, e solo a Ferrara, il Pd abbia scelto una via dichiaratamente dell’autosufficienza.

Diverso è il caso di Bologna, dove invece Delbono, (prodiano), ha proposto una coalizione di centro-sinistra; ma anche della stessa Provincia di Ferrara, dove Marcella Zappaterra ha fatto la stessa scelta. Queste scelte non sono frutto del caso: ma di una visione politica lungimirante, che consapevole dell’importanza dell’unità delle forze progressiste per battere la destra, è riuscita a trovare una sintesi tra i programmi di centro e di sinistra.

Cosa concludere? Che a Ferrara continua la linea perdente dell’autosufficienza!

Cordialmente,

Fausto Facchini, capolista Prc-Pdci per il consiglio comunale di Ferrara

Progetto per Ferrara ha espressamente dichiarato, all’interno del suo programma, il primo arrivato, ad inizio 2009, le politiche che intende attuare per gestire la crisi in atto.  Verificate voi stessi.

Cambiate prospettiva.

Progetto per Ferrara

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese