Cambia la prospettiva Home Raccomandata

16 Dic, 2012

Tagliani revochi la pubblica illuminazione a Hera

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Dal febbraio 2010 Progetto per Ferrara si batte in consiglio comunale per ridurre il costo abnorme del contratto di pubblica illuminazione Hera.  Pd ed alleati hanno sempre respinto le risoluzioni presentate da Ppf per impegnare il sindaco e la giunta a rinegoziare il corrispettivo pagato a Hera. La prima volta nel febbraio 2010 (voto favorevole di Io Amo Ferrara, astenuti Prc/Pdci, Lega e Pdl), la seconda nel marzo 2011 (voto favorevole di tutti i gruppi di opposizione, astenuto Prc/Pdci). Il costo del contratto Hera, per il 2013, è previsto in 7,8 milioni, di cui 0,9 per conguaglio 2012, a seguito del forte aumento dei prezzi di acquisto dell’energia (+24,4% nel 2012). Nel 2011 il Comune aveva preventivato 4,5 milioni di euro, stessa cifra nel 2010, mentre nel 2009 aveva stanziato 5,7 milioni.

 

Il sindaco in più occasioni ha espresso perplessità sul contenuto economico del contratto in esame, e manifestato la volontà di rinegoziarlo per ridurne il costo elevato. Ma come é accaduto anche per il derivato Dexia, annullato con atto unilaterale solo dopo l’esposto Ppf/Lega alla Corte dei Conti, ben poco è stato fatto per ridurre l’emorragia da pubblica illuminazione. In entrambi i casi Tagliani ha agito fuori tempo massimo, buttando dalla finestra milioni di euro.

 

Riguardo al derivato, infatti, l’amministrazione si è mossa dopo che Pd, Idv ed alleati avevano ripetutamente respinto le risoluzioni Ppf (9/09, 2/10, 3/11, 5/11, 12/11), finalizzate alla risoluzione anticipata del contratto e ad evitare lo spreco di 2,5 milioni di euro tra il 2010 ed il 2012.

 

Al contratto Hera invece ci ha pensato il governo Monti, con il decreto 95/12 in materia di riduzione della spesa pubblica, che consente ai Comuni di recedere dai contratti nei quali il fornitore non consenta la riduzione del prezzo. Nel caso specifico, la pubblica illuminazione affidata a Enel Sole Srl, azienda individuata con gara da Consip Spa su incarico del governo, costerebbe ai ferraresi 6 milioni di euro, contro 7,8 previsti per il 2013 dal contratto Hera.

 

Quando il Comune, in forza della legge, ha comunicato a Hera la volontà di procedere alla verifica di convenienza economica e di adeguamento contrattuale, Hera ha risposto con un corposo parere proveritate del professore avvocato Giuseppe Caia, incaricato dalla Holding ed ovviamente pagato con i ricavi introitati anche tramite le nostre bollette. Il luminare sostiene l’inapplicabilità al servizio pubblica illuminazione, di quanto disposto dalla norma. Il servizio legale del Comune, di parere opposto, ritiene invece legittimo il recesso, potendo dunque il Comune fare ciò che Ppf chiede da anni, al solo scopo di far risparmiare milioni di euro ai ferraresi. Dunque Tagliani revochi immediatamente il contratto a Hera!

 

Sempre nell’ottica del risparmio, necessario per non scaricare su famiglie e imprese il costo dell’apparato pubblico, ci si domanda che senso abbia indire una selezione pubblica, che scade il 19/12/12, per assumere un dirigente con funzioni di direttore operativo dell’area risorse del Comune, scelta che costerà ai ferraresi oltre 100 mila euro, più premio di risultato. Non vorremmo che l’operazione fosse funzionale alla sistemazione di qualcuno vicino ai manovratori, proprio quando Tagliani dichiara, un giorno sì e l’atro pure, di voler tagliare per aiutare i più deboli. A cosa servirebbe quell’assunzione proprio quando il numero dei dirigenti (25) non è tale da richiedere la copresenza di un segretario/direttore generale (costo di oltre 170 mila euro) e di due direttori operativi di area?

 

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Ppf 

Cambia la Prospettiva

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese