



di Valentino Tavolazzi
Ribadisco che l’avvocato Tagliani vende aria fritta. Non saranno certamente i documenti raccogliticci, da lui utilizzati per dimostrare il mio coinvolgimento nel peggiore scandalo della sanità nazionale o nella chiusura del Sant’Anna, a ridimensionare l’evidente strumentalizzazione tesa a gettare fango sulla mia persona. Un’operazione scorretta che Tagliani conduce pur essendo stato vice sindaco dal 1999 al 2005 e consigliere regionale in commissione sanità dal 2005 al 2009, con tutte le gravi responsabilità del caso. Con grande scorrettezza l’avvocato Tagliani si è ben guardato dal mettere a disposizione (come avevo fatto io nella penosa vicenda della pubblica illuminazione) i documenti portati a prova delle sue dichiarazioni. Gli chiedo nuovamente di farlo. E veniamo alle prove schiaccianti dell’avvocato.
1. Protocollo di intesa tra Regione Emilia Romagna (11 gennaio 2000): non ero in Comune, sono stato assunto il 17.4.2000.
2. Fantomatica commissione di supervisione del progetto, costituita il 28.6. 2000 (70 giorni dopo la mia assunzione). Prego Tagliani di rendere noto a tutti da chi fosse presieduta e di mettere a disposizione (se esistono) gli elaborati prodotti dalla medesima. Io del lavoro di quella commissione non ho tracce. Se, come suppongo, fu uno degli spot di Sateriale, l’uso strumentale da parte sua ne dimostrerebbe la mala fede.
3. Il 24/07/2000 avrei siglato una relazione sullo stato di avanzamento dei lavori consegnata dal Direttore Tecnico della Coop. Costruttori. Sarà vero (chiedo a Tagliani di rendere disponibile il documento). Ma che c’entra con la Commissione per la supervisione del progetto di Cona?
4. Il 20 dicembre 2000 si sarebbe riunita la fantomatica Commissione per fare il punto della situazione (?), guarda caso in coda ad una seduta straordinaria del Consiglio Comunale. Ero presente (chiedo il verbale dell’incontro). Dica cortesemente Tagliani se questa commissione ha lavorato e quante riunioni avrebbe fatto.
Nell’attesa delle prove schiaccianti, suggerisco all’avvocato Tagliani di tenere il conto delle ore, pagate dai cittadini, per la ricerca dell’aria fritta che sta utilizzando per una sua lotta politica di parte. La Corte dei Conti potrebbe essere interessata.
Valentino Tavolazzi
Consigliere comunale Progetto per Ferrara
Movimento 5 Stelle
Da CronacaComune
17-06-2011
Replica al consigliere Tavolazzi sul S.Anna: i documenti
di Tiziano Tagliani *
Nessuna menzogna. I documenti ‘parlano’.
In sintesi:
1) Nel protocollo di intesa tra Regione Emilia Romagna (11 gennaio 2000), Amministrazione Comunale di Ferrara, Provincia di Ferrara, Università di Ferrara, Azienda Ospedaliera Arcispedale Sant’Anna e Azienda USL di Ferrara, al punto 5 le parti vengono impegnate a dare vita ad una COMMISSIONE DI SUPERVISIONE DEL PROGETTO;
2) il 28 giugno 2000 alle ore 21, nella Sala Consiliare del Comune, viene insediata la COMMISSIONE DI SUPERVISIONE DEL PROGETTO. Tra i presenti, in quanto componente della commissione, figura per il Comune l’allora direttore generale Ing. Valentino Tavolazzi (verbale a firma del Sindaco Gaetano Sateriale);
3) il 24/07/2000 l’Ing Tavolazzi sigla la relazione sullo stato di avanzamento dei lavori consegnata dal Direttore Tecnico della Coop. Costruttori;
4) il 20 dicembre 2000 si riunisce la Commissione per fare il punto della situazione dopo la seduta straordinaria del Consiglio Comunale. Presente l’Ing. Valentino Tavolazzi (verbale dell’incontro)