Cambia la prospettiva Home Raccomandata

29 Set, 2011

Tasse – Il problema occulto

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Si fa un gran parlare dell’evasione fiscale. La settimana scorsa anche due cardinali sono intervenuti sull’obbligo morale e sostanziale di pagare le tasse. Hanno seguito lo stesso percorso dottrinale partendo dal medesimo passo evangelico, ma Ravasi, confinato nell’ambito di mille battute del suo impagabile Mattutino, non aveva spazio da destinare al rovescio della medaglia, Caffarra invece, nell’omelia della Messa per il Patrono della Guardia di Finanza (S. Matteo evangelista, il “pubblicano” esattore di tasse), ha potuto evidenziare senza restrizioni entrambe le facce del rapporto esistente fra il servizio pubblico e il dovere di pagare le tasse. Dovere che trova il suo fondamento oggettivo nel servizio che lo Stato rende ai cittadini. Ovviamente – ha aggiunto – trattasi di un dovere reciproco: al dovere del cittadino corrisponde il dovere di coloro che S. Paolo chiama ‘servitori pubblici’ di assicurare il rispettivo servizio, che secondo l’Apostolo esige ‘una applicazione costante al proprio compito’.

La lezione impartita dal titolare della Cattedra di S. Petronio è di certo ridondante per la Guardia di Finanza che non ha bisogno di suggerimenti, investita com’è del compito sistematico d’individuare chi non paga le tasse e, purtroppo, NON quello d’individuare i ‘servitori pubblici’ inadeguati. Ma poiché parlare a suocera perché nuora intenda è sempre utile, i media laici hanno divulgato il messaggio, sia pur focalizzando l’attenzione solo sul dovere di pagare le tasse, trascurando invece il seguente passaggio: “.. Da parte del ‘servitore pubblico’ l’insidia peggiore è l’oscurarsi nella coscienza di essere ‘servitore del bene comune’ e non del bene particolare di gruppi o individui”. Nonostante le apparenze, in questa frase il cardinale si riferisce ancora al Vangelo e non al blog di Beppe Grillo e suoi richiami ai ‘nostri dipendenti’ che occupano poltrone per farsi gli affari loro, o addirittura sono personalmente incapaci di non fare disastri. Strana coincidenza o Grillo teocon? No, semplice buon senso applicato, senza il quale ogni paese civile muore. Come muore la mia città, dove migliaia di km di rete gas municipale sono stati “venduti” dal sindaco a prezzo simbolico con buono omaggio del monopolio del servizio; dove l’unico ospedale cittadino viene lasciato andare in malora da 20 anni per chiuderlo in vista di una sostituzione con un altro lontano e mai finito, insaziabile voragine di soldi pubblici. Dove il Municipio compra all’ingrosso bici a 1.000 euro l’una e una passerella ciclopedonale che scavalca un fosso di scolo a 70.000; dove il consumo annuo d’acqua potabile della residenza municipale pesa mezzo milione di euro; dove per estemporaneità museali si spendono milioni invece di investirli in richiami permanenti di cui siamo carenti per attirare flussi turistici costanti. E tante altre nefandezze ancora, tutte rese possibili dalla disponibilità di soldi pubblici. Non ci siamo. C’è da chiedersi se sia davvero un obbligo morale pagar tasse decise e fruite da chi appartiene al Sistema che le dilapiderà, come è storicamente provato.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese