Cambia la prospettiva Home Raccomandata

08 Nov, 2009

Teleriscaldamento, bufala bis

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Pubblicata da Estense.com

di Valentino Tavolazzi

impianto-centrale-termicaDopo circa tre settimane, il consigliere medico del Pd Portaluppi è riuscito a farsi fare il compitino da Hera sul teleriscaldamento. Ma non avendo egli ben compreso il senso della “bufala”, si è concentrato sui numeri, certificando con la propria firma le considerazioni prodotte da Hera, pro domo sua.  Cominciamo dalle ore di funzionamento delle sette megacaldaie, eroganti fino a 84MWt (84 mila KW, equivalenti ad oltre 3 mila caldaie da appartamento), per scaldare l’acqua del teleriscaldamento.

 

 Se il consigliere medico del Pd Portaluppi avesse letto l’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’inceneritore di via Diana, avrebbe trovato a pag. 60 e 61 la quantificazione fatta da Hera, dopo l’analisi dei giorni tipo, mese per mese, delle ore di contemporaneità di esercizio delle diverse fonti di calore del teleriscaldamento, in particolare delle centrali di Canal Bianco, oggetto di domanda di AIA.

Ebbene per gli anni presi in considerazione (2007 – 2018), Hera stima un massimo di ore di contemporaneità pari a 4.810 nel 2010, 4.853 nel 2015 e 4887 nel 2018. Tale contemporaneità è riferita alla centrale termica (non ad almeno una delle caldaie come sostengono il duo Hera – consigliere medico del Pd Portaluppi) ed il dato da me utilizzato per il calcolo delle emissioni (4850 ore) è il valore pressoché medio nel periodo considerato.

Venendo alle emissioni specifiche (Kg/h) di inquinanti prodotti dalle sette megacaldaie, i dati da me utilizzati (52,33 e 5,32 Kg/h rispettivamente per NOx e CO) sono valori dichiarati da Hera a pagina 61 dell’AIA, ed utilizzati dalla Provincia per il calcolo dei flussi di massa emessi dal sito geotermia. Si tratta di dati medi (non massimi, come sostenuto dal duo Hera – consigliere medico del Pd Portaluppi), misurati nel 2004 ed attesi da progetto per gli anni successivi. Inoltre anch’essi sono riferiti alla centrale termica intera (Totale CT) e tengono conto della contemporaneità delle caldaie.

Dunque 254 ton/anno (non 274, dato di cui chiedo venia per un 7 digitato al posto del 5, senza tuttavia alterare la sostanza del ragionamento), sono le emissioni di NOx attese dalle sette megacaldaie del teleriscaldamento ed autorizzate dall’AIA. Il dato è da paragonare a 137 ton/anno, riferito alla situazione precedente il raddoppio della centrale termica, avvenuto più o meno contestualmente alla triplicazione dell’inceneritore. Confermo dunque che, in base ai dati ufficiali dell’AIA, le emissioni attese dalle sette caldaie sono circa il doppio di quelle preesistenti la triplicazione dell’inceneritore.

Infine, volendo anche dare fiducia al duo Hera – consigliere medico del Pd Portaluppi, si rimane immediatamente scottati appena si confronta il dato da essi dichiarato (15 ton/anno per le emissioni totali effettive di NO2 nel 2008) con quello rilevato nel sito della multiutility bolognese, alla pagina dedicata alle emissioni in atmosfera del teleriscaldamento (24 tonnellate). Insomma chi ha copiato, lo ha pure fatto male non controllando la fonte!

Sono perciò del tutto destituite di fondamento le elucubrazioni sulle mie presunte sovrastime addotte del consigliere medico del Pd Portaluppi, divulgate oltretutto tirando in ballo la mia auto, di cui egli dimostra di conoscere marca, modello e velocità massima.

Spero che la sua “marcatura stretta” non si spinga fino al pedinamento.

 Valentino Tavolazzi, Consigliere comunale Ppf

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese