Cambia la prospettiva Home Raccomandata

12 Lug, 2010

Teleriscaldamento Enia, esposto all’Antitrust‏

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Il Movimento Difesa del Cittadino di Piacenza, dopo l’inutile appello a Enia, ha inviato un esposto all’Antitrust, ravvisando nelle condizioni di fornitura del servizio di teleriscaldamento, profili di ingannevolezza, tali da fuorviare le scelte economiche degli utenti. La notizia trapela oggi e la dice lunga sull’impostazione che anche a Parma Enia impone per la partita teleriscaldamento, presentata come la panacea di tutti i mali ma che, come al solito a giochi fatti e contratti firmati, si rivela l’ennesima fregatura per gli utenti.


Michele Saldina non la fa tanto lunga e afferma: “I contratti sono stati sottoscritti poiché il gestore prometteva di ragguagliare il prezzo finale al costo complessivo sostenuto per produrre calore da gas metano. Ora invece, tanti vorrebbero staccarsi dal nuovo impianto, ritenendo più conveniente installare una caldaia a condensazione, solo che non è così facile”.
Come anche l’Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma va sostenendo da un po’ di tempo a questa, la questione teleriscaldamento non convince, specialmente sotto il profilo tariffario ma anche sotto quello sanitario. Stiamo assistendo a Parma ad una gestione di monopolio del teleriscaldamento dove ad Enia viene concesso senza spese di stendere la rete cittadina, e poi di legare i clienti con un filo doppio. Si scopre poi che le tariffe sono riferite a rendimenti ora superati dai nuovi impianti a condensazione, che consentirebbero risparmi che superano di netto le tariffe imposte da Enia.
Non solo, siglando un contratto con Enia, praticamente ci si toglie la possibilità di andarsene. La caldaia viene smontata, ci si lega fisicamente all’impianto e si dice addio alla libertà.
“Siamo soprattutto sorpresi – continua Saldina- nel constatare che Enìa rifiuta il confronto con i cittadini che, da oltre un anno, lamentano un aumento di oltre il 20 % del costo del chilowattora, nel passaggio da metano a teleriscaldamento”.
La gestione della rete è ovviamente un interesse generale e a Piacenza si sono mossi anche in direzione del sindaco Reggi per avere delucidazioni in merito: quali tariffe vengono applicate? Parma cosa farà? Come stanno le bollette dei parmigiani che già sono collegati al sistema? Ci sono stati rincari dopo l’allaccio?
Una serie di domande che Enia farebbe bene a chiarire, invece che lasciare la questione tariffe sempre in fondo ai suoi patinati pieghevoli che salutano il teleriscaldamento come la lampada di Aladino, che ci risolve tutti i problemi.
Infine, dal 2012, il teleriscaldamento verrà alimentato dall’inceneritore e invece che funzionare solo d’inverno come ora, butterà fuori calore tutto l’anno, per non parlare delle emissioni di un carburante sporco per antonomasia come il rifiuto.
Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma – GCR
Via Zaniboni 1 – Parma
Tel 331.116.8850
www.gestionecorrettarifiuti.it
gestionecorrettarifiuti@gmail.com
info@gestionecorrettarifiuti.it

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese