Cambia la prospettiva Home Raccomandata

25 Mar, 2009

Tempeste e manovre

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro|Politica|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

naveLa tempesta economica incombe e avanza, impietosa. Col tessuto produttivo in ginocchio saranno guai seri per tutti, dato che le risorse pubbliche attingono solo da quello e miracoli non ne fa nessuno. Per fortuna il nocchiero della nave comunale è di navigata esperienza e sa quali misure prendere. Intanto ha suggerito agli addetti all’energia in sala macchine (il sistema bancario locale) di tenere sotto sforzo i motori istituendo fondi di solidarietà per erogare prestiti ai poveracci che hanno perso lavoro e redditi. Mica regali, eh? Solo prestiti da restituire a lunga scadenza. Così i novelli fondi locali subprime risolveranno tutti i problemi di liquidità e insolvenze.


E non è detto che finisca lì. L’elaborazione d’esperienze esotiche e misteriose, le Robe Turche che ogni vecchio navigante come il Nostro serba nella memoria, possono sortire sorprese. Il rapporto con Hera, per esempio:
avendo concesso da tempo ad Hera il prelievo forzoso dell’1% sugli importi delle bollette gas a favore delle categorie disagiate (lungimirante riscossione sull’indiscriminata massa dei poveri per alcuni Poveri, di valore sociale ben più elevato dei berlusconiani prelievi ai poveri per le industrie), stante la congiuntura avversa potrebbe concedere di alzare la percentuale al 30-40%. Così Hera senza rovinarsi potrebbe erogare gas anche a chi non paga. I poveri non iscritti nella lista dei Poveri, per pagare le aggravate bollette di Hera non avranno problemi, potranno sempre rivolgersi alle banche detentrici di quei famosi fondi di solidarietà.

Ma chi distingue i poveri dai Poveri? Non consentiamo troppo a questa Hera con la beneficenza obbligatoria? Niente paura! Tutto sotto controllo. Quando la premura per l’aria pubblica costrinse Hera a triplicare l’inceneritore, fu istituito un organo di verifica democratico, il RAB, strumento autonomo e indipendente, molto temuto da Hera che gli fornisce senza fiatare i locali di cui paga le spese, e anche tre componenti per aiutare i consiglieri eletti. Per mantenere alta la vigilanza il Comune ne ha almanaccata un’altra: l’istituzione di un nuovo organismo, il CRU, per il controllo dei servizi erogati da Hera.

Questa è assediata: si presume che sarà costretta anche in questo caso a fornire e mantenere i locali e suoi consiglieri esperti al servizio degli altri. E poi c’è l’ATO, ente di controllo pubblico fatto apposta per questa roba. Roba Turca, appunto, come sopraddetto, anagrammando RAB, CRU e ATO.


Paolo Giardini

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese