Cambia la prospettiva Home Raccomandata

26 Apr, 2010

Too big for us, troppo grande per la nostra comunità!

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

I COSTI DELL’INCENERITORE
Dopo i già segnalati problemi di salute pubblica e di sostenibilità ambientale ecco un altro sforamento del nostro inceneritore: i costi!!. L’occasione ce la fornisce il dibattito in corso sulla della definizione della tariffa sui rifiuti a Modena. Si  sta animando  il dibattito sugli aumenti richiesti e relative motivazioni a supporto.  Ci permettiamo di ricordare la ingombrante presenza finanziaria, ma non solo!, del solito innominato ed innominabile: il nostro inceneritore, oltretutto raddoppiato. Un contributo importante e imparziale per la valutazione dei costi di gestione di un inceneritore di rifiuti lo fornisce la Regione Emilia Romagna, con Bollettino Ufficiale N.8 del 28-01-2010 (recentissimo quindi) dedicato anche alle politiche dei rifiuti in Regione.


In particolare a pagina 190 viene fatta una simulazione sui costi annui globali di un “ipotetico” inceneritore da 200.000 tonnellate anno. (alleghiamo la pagina in questione).
Ricordiamo che quello di Modena si colloca ora  a 180.000 t|anno, con un “bonus” di ampliamento di altre 60.000 entro poco tempo, quindi siamo nel pieno range di tali conteggi.
I costi valutati assommano alla stratosferica cifra di oltre 34 milioni di euro, riga A8 “totale costi”, (quasi 70 miliardi delle vecchie lire!) che anno dopo anno graveranno sulle nostre tasche.
Poi ci vengono a dire che non hanno soldi per estendere la differenziata porta a porta, ma 80-100 milioni per costruirlo + 34 mln/anno per tenerlo operativo li hanno trovati.
Impressionano pure i costi finanziari, riga A5, € 13.912.500, oltre il 40% delle spese!! Sono forse i soldi dati alle banche per i mutui accesi?
Alla voce ricavi, righe B e C sono le tasse che direttamente o indirettamente paghiamo, sia direttamente come smaltimento rifiuti, sia indirettamente ad esempio con il 7% della bolletta elettrica, per pagare le righe B1 e B2. Sono sovvenzioni pubbliche date impropriamente agli inceneritori, già condannate dalla comunità europea.
Quanto spenderemmo in meno senza questi  pesantissimi  oneri e attuando invece una seria  metodica di raccolta rifiuti porta a porta. Oltretutto con grandi benefici per la salute e l’ambiente!.
Chiediamo che, sul modello del presente prospetto,  vengano resi pubblici i costi effettivi reali dell’inceneritore di Modena.
Chiediamo che venga fermata l’ulteriore linea da 60.000 tonnellate anno.
Chiediamo che venga revocata l’autorizzazione ad importare 30.000 tonnellate di rifiuti speciali anche da fuori provincia.
Chiediamo che le municipalizzate tornino al loro ruolo di servizio alla comunità  e non degli azionisti privati
(vedi in fondo la  pagina del Sole 24 Ore).
Con che faccia si chiedono aumenti di tariffa quando la Azienda macina utili su utili?
Forse per dare vantaggio agli azionisti privati con i proventi di un servizio pubblico?
E’ questo il modo di aiutare le famiglie e le imprese a superare la crisi che ci attanaglia?
Tornando all’inizio, too big for us,  anche per questo aspetto economico finanziario è evidente la sottovalutazione globale da parte della nostra Amministrazione della reale portata dell’inceneritore sia prima e anche dopo il malaugurato raddoppio.

Il Presidente del Comitato Modena Salute Ambiente
Silvano Guerzoni

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese