Cambia la prospettiva Home Raccomandata

26 Apr, 2010

Toscana – Rita Bramerini di nuovo assessore – Quando il rosa non è democrazia

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

“Mentre il tema non meno delicato dell’ambiente (e cioè i rifiuti, l’acqua e l’energia) è stato riaffidato (era già nella giunta Martini) alla quarantenne grossetana Anna Rita Bramerini del Pd.”

leggi: http://www.unita.it/news/italia/97868/toscana_rosa_rossi_affida_postichiave_a_donne

Durante il suo precedente mandato Rita Bramerini ha mentito spudoratamente più volte nelle Assemblee pubbliche in Amiata davanti ai Comitati dell’Acqua che invocavano un cambio radicale di gestione  da parte dell’ENEL chiedendo di eliminare del tutto i progetti di ulteriori prelievi idrici e di sospendere l’attività geotermica. Ogni volta alle sue promesse pre elettorali sono seguiti atti totalmente proni alle volontà della Multinazionale italiana.

Ricordiamo ancora una volta il dramma dell’Amiata. 

 L’attività di produzione di energia elettrica da fonte geotermica appare la principale causa della diminuzione della portata idrica dei corsi d’acqua della zona (forse il 50% della portata annua), in primo luogo del Fiume Fiora. Ormai accertata la connessione tra acquifero superficiale e campo geotermico e che la superficie di falda, recentemente misurata con metodi di geoelettrica e magnetotellurica (Manzella, C.N.R.) è caratterizzata da una serie di depressioni della falda che implicano un abbassamento di circa 300 metri rispetto a quella originaria misurata prima dello sfruttamento geotermico.
  Tra i principali campi di vapore nel mondo, quelli dell’Amiata producono la maggiore quantità di gas incondensabili e di questi la CO2 è la più rilevante: oltre 500.000 tonnellate di CO2 e 5.000 tonnellate di metano all’anno. Le centrali emettono ogni anno 5.000 tonnellate di acido solfidrico (H2S), 1 tonnellata di mercurio, 18 tonnellate di acido borico, 150-200 kg. di arsenico, 3.000 tonnellate di ammoniaca, radon,antimonio. 

  L’assessore Rita Bramenrini non crede alle denunce dela popolazione dell’Amiata, crede solo ai report dei tecnici nominati dal suo assessorato. La invitiamo a fare una vacanza in Amiata (splendida terra sacra agli Etruschi).

 Moltissime sorgenti hanno livelli di arsenico altissimi, fuori legge, e infatti, guarda caso, si vogliono installare diversi abbattittori del veleno. Ha sentito dire che l’Acido Solfidrico, provoca danni al sistema cerebrale dei bambini? (Prof.Mike Bates Università di California, venuto in Amiata a verificare di persona…). Lo sa che la zona intorno alle Centrali è stata definita dagli studi dell’Università di Siena “DESERTO LICHENICO”, praticamente la morte di ogni forma di vita?

Lo sa che secondo i dati dell’ARS (Agenzia Regionale di Sanità), sull’Amiata insiste il 14% di tumori in più rispetto alla media Toscana?. La Geotermia ad alta entalpia sta distruggendo l’ecosistema dell’Amiata. Esiste una geotermia sostenibile quella a bassa entalpia,che non distrugge l’acqua,non emette gas nell’aria e può riscaldare case, scuole, palestre, uffici ed essere utilizzata per la coltivazione di prodotti agroalimentari. Ma questo a Enel non interessa, come non interessa alla Lobby Geotermica.

 

  La popolazione dell’Amiata paga da anni un prezzo pesantissimo in termini di inquinamento e incremento di malattie respiratorie e tumori, realtà negate o occultate dalla Regione e dai suoi organi di controllo.

 

  Ancora una volta chiediamo che i Sindaci dei Comuni e i responsabili dei Servizi Sanitari di tutela del territorio e della popolazione intervengano immediatamente, vista la collusione tra Regione ed ENEL.

Diversamente amministratori centrali e locali, avendo la repsonsabilità della salute dei loro cittadini e del loro territorio, di questo risponderanno in ogni sede.

 

  Medicina Democratica e il Forum dei Movimenti per l’Acqua sono a fianco dei cittadini dell’Amiata in questa lotta per il diritto alla gestione democratica dell’acqua e per la salute.

Noi non dimentichiamo assessore Bramerini!

Antonio Valassina

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese