Cambia la prospettiva Home Raccomandata

26 Mar, 2013

Tranquillo Sig. Sindaco: la mancanza di nebbia non occulta nulla

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

È palesemente infondata l’impulsiva preoccupazione del sindaco Tagliani espressa nella lettera Quel timore di sparire nelle nebbie: le cosiddette iniziative culturali comunali di Ferrara non possono scomparire! Non c’è più la nebbia ad ovattare stagionalmente l’ambiente, non ci sono iniziative culturali riconosciute come tali fuori dal Palazzo, e il Vuoto che sparisce nel Vuoto è un suggestivo ma improponibile ossimoro. Come sfuggono i visibili effetti del cambiamento climatico al primo esponente cittadino di una corrente indigena di pensiero impulsivo, sembrano sfuggirgli cose anche in ambiti diversi dalla meteorologia. Non avendo le parole momentanei poteri taumaturgici, il significato di “sponsorizzazione” resta legato al pedestre do ut des di accordi che in cambio dell’impegno a finanziare un ente o un evento popolare prevedano un corrispettivo di pubblicità

Se al tempo presente, dominato dalla pubblicità imperante, gli sponsor volontari sistematicamente latitano significa, senza se e senza ma, che la pubblicità derivante non vale assolutamente la spesa. Ci vuol tanto a capirlo? Oltretutto la reiterata negazione offre gratuitamente un autorevole parere sulla qualità intrinseca degli “eventi” progettati.

Berlusconi, i cui governi hanno dilatato a dismisura il debito pubblico portando l’Italia sul ciglio del baratro dell’insolvenza (se si rafforza il sospetto che i 2.200 miliardi di debito accumulati non siamo capaci di restituirli, non ci prestano più un centesimo, e nel giro di qualche mese facciamo la fine non della Grecia, ma della Moldavia, rimpiangendo i tempi di Monti) notava recentemente che “i ristoranti sono sempre pieni di gente, quindi in Italia le cose vanno bene”. La stessa profondità analizzatrice del Tagliani che constata: “una città, in fondo non certo povera a guardare il livello dei depositi bancari, con una quantità spaventosa di sportelli bancari”. Eh?! Cosa?! Per esser spaventosa quella quantità di sportelli è certamente spaventosa in sé! Ma è ancor più spaventoso l’iceberg la cui punta emersa sta in quegli sportelli: il Vuoto d’impiego cittadino! Se qui arrivano tutte le banche del mondo non ad investire, ma a rastrellare soldi locali, non significa nulla vero? Quel Vuoto locale di idee e imprenditorialità, chi l’ha lungamente lasciato crescere come un selvaggio terreno incolto (sempre bello il verde incolto visto da lontano…), se non una genìa dominante di politicanti orientata al parassitismo? È lo stesso genere di vuoto che lascia incolto lo sterminato potenziale dell’Ermitage, che Ferrara si limita a pagarne con micragnosa fatica le spese di rappresentanza in cambio di nulla sul fronte dei “grandi eventi”, come qui pomposamente vengono chiamati. È lo stesso genere di vuoto insulso che allontana l’ospedale dal centro cittadino invece di rinnovarlo, scatenando una serie di nefaste conseguenze a catena di cui non si immagina la fine, lo stesso Vuoto che per decenni si propaga attorno al petrolchimico, realtà industriale imponente e importantissima. Ovunque, nel mondo occidentale, simili stabilimenti generano un profluvio locale di imprese nel terziario capace di soverchiare visibilmente le aree industriali coinvolte rispetto allo stabilimento base. A Ferrara no. Neppure l’istruzione secondaria locale ne ha voluto tener conto.

La Vacuità come sistema di governo traslata in stile di vita periferizza anche i centri storici più prestigiosi e, naturalmente, li trasforma in spettrali resti del passato, quando non in raccordi autostradali (vedere la meraviglia di Borgo S. Giorgio)

Si consoli almeno con i successi automatici di Hera, dimenticabilissimo sindaco. In regime di monopolio municipale la sua privata amica continuerà a non avere angustie anche senza di lei a Palazzo.

 

Paolo Giardini

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese