Cambia la prospettiva Home Raccomandata

19 Feb, 2010

Troppo alla cultura, poco ai giovani, occupazione, ambiente

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Cultura|Economia, sviluppo, lavoro|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Se al totale delle spese correnti del bilancio 2010 (121 milioni di euro, al netto di quelle in relazione all’entrata) togliamo le spese di funzionamento della macchina comunale e quelle per pagare il debito (rate ammortamento), ai servizi ai cittadini restano solo 78 milioni, di cui 41,6 milioni di personale.  La parte del leone la fa il Territorio, con 19 milioni (di cui 6,8 milioni di personale, 3 per manutenzioni a strade e fabbricati, troppo pochi, 5,7 a Hera per illuminazione pubblica, troppi, e 2,6 a Amsefc per la gestione del verde).

 Seguono Nidi e materne con 18,2 milioni (di cui 14,7 di personale e 3,5 trasferiti all’Istituzione scuola). Dal bilancio di quest’ultima si evince che il costo complessivo dei servizi erogati alle famiglie ammonta a 24 milioni, di cui 3,7 pagati dalle medesime (15,4%), 1,6 da contributi di terzi (Regione, Stato, altri) e 18,7 dal Comune (18,2 citati, più 470 mila per manutenzione scuole).

 La politica socio-sanitaria e sociale beneficia di 12 milioni (di cui 1,4 di personale, 8,3 trasferiti all’Azienda Servizi alla Persona (Asp) e 2 distribuiti ad associazioni varie).

 Dunque nidi, materne e servizi socio sanitari sono concettualmente esternalizzati. Ciò significa che il Comune concede trasferimenti a “terzi” nel 2010, senza entrare nel merito dei loro conti preventivi. E’ successo in particolare per l’Asp, non per l’Istituzione.

 Segue la Cultura con 10 milioni di cui 5 di personale, 1,4 trasferiti a Ferrara Arte, 1 al Teatro comunale (più 1 di capitale alla Fondazione), 200 mila a Ferrara Musica, 899 mila distribuiti ad iniziative varie (nel 2009 erano Palio, Arci Ferrara Sotto le Stelle, Jazz club, Giovani artisti, Festa d’estate, Città del rinascimento, Festival Internazionale, Hermitage, High Foundation, Biblioteche convenzionate, Audiovisivi, Fondazione Zanotti, Mondo agricolo Ferrarese e vari). Oltre 800 mila euro costano gli appalti nei musei, e 300 mila la gestione affidata a terzi della biblioteca Bassani.

 Alle Politiche giovanili sono destinati 705 mila euro, pochi e quasi tutto personale (580 mila).

 All’Economia 1,7 milioni, di cui 1,25 milioni per spese di personale.

 Al Turismo 431 mila euro, di cui 191 mila di personale.

 All’Ambiente vanno 1,3 milioni, pochi, di cui 1,1 milioni di personale.

 Alla Polizia Municipale 7,4 milioni, di cui 6,8 di personale.  Alla Mobilità 1,3 milioni, di cui 757 mila di personale.

 Il resto va alle Scuole superiori e Università per 1,4 milioni, di cui 1,3 di personale, ai servizi demografici per 1,2 milioni, tutto personale, allo Sport per 1,1 milioni, di cui 342 mila di personale.

 Le aride cifre sono lo specchio delle scelte politiche di chi governa la città. Proclamare buone intenzioni per giovani, occupazione, ambiente, ma non destinare allo scopo risorse significative, significa prendere in giro i cittadini.

 Valentino Tavolazzi, Consilgiere comunale Ppf

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese