Cambia la prospettiva Home Raccomandata

21 Dic, 2009

Un’altra piccola – grande occasione persa

Inserito da: PpF In: Turismo

facebook technorati okno segnalo
Share

di Lanfranco Viola

duomo-di-ferrara_1_bigLa facciata del Duomo di Ferrara è un incomparabile libro aperto di marmi e bassorilievi, nei quali sono stati scolpiti, da grandi artisti, episodi e personaggi che nei secoli hanno costruito e costituito elementi della nostra religione e quindi della nostra cultura. Pagine di memoria pietrificate, uniche, davanti alle quali, gli stessi ferraresi passeggiano spesso ignorandone i significati simbolici e i valori estetici: pagine che giustamente meritavano tutta l’attenzione che è stata loro dedicata Sabato 5 Dicembre dalle 18:00 alle 18:30 con uno spettacolo di proiezioni di immagini e di auguri in svariate lingue , accompagnato da un suggestivo commento musicale, al termine del quale sono state accese le luci del grande Albero di Natale sul sagrato del Duomo.

Ottima iniziativa, guastata come sempre dalla mancanza di una regia adeguata e dal pressappochismo degli incaricati, ed ora vi spiegherò perché:

molte centinaia di persone, tra cui sinceramente anche diversi turisti, avevano riempito tutto lo spazio tra il sagrato ed il Volto del Cavallo per assistere allo spettacolo preannunciato, e tra questi vi ero anch’io.

Il tutto, come mi immaginavo fosse nelle aspettative degli organizzatori….

Peccato però che nessuno avesse pensato di interrompere il passaggio degli autobus!

Così, in trenta minuti (durata dello spettacolo), ne sono transitati otto (con al massimo cinque/sei passeggeri a bordo), più un SUV ed un’auto con il contrassegno degli handicappati sul cruscotto, cioè un automezzo ogni tre minuti.

La folla aveva ovviamente difficoltà a spostarsi per il principio dell’impenetrabilità dei corpi e gli autobus  sono stati  costretti a procedere non a passo d’uomo, bensì a passo di lumaca, impiegando molti minuti per farsi largo tra la folla, proprio per evitare di travolgere qualcuno,  suscitando commenti a mezza voce esattamente non in linea con l’atmosfera natalizia.

 Considerazione finale: il grande monumento esiste, l’occasione giusta anche (il Natale), l’idea è senz’altro valida (viene realizzata anche in Piazza San Marco a Venezia), ma se nessuno cura la regia di questo evento, come di ogni altra manifestazione potenzialmente interessante per attrarre turisti (oltre che per suscitare l’ovvio consenso dei ferraresi) è meglio non fare nulla (con la scusa che mancano i denari); mentre nella realtà ciò che manca sono le competenze adeguate (il famoso software dell’accoglienza di cui nessuno sembra volersi occupare seriamente).

 

Tanti Auguri.

Arch. Lanfranco Viola

Titolare dell’Hotel Ripagrande – Ferrara

 

Notizia pubblicata  su Il Resto del Carlino di domenica 20 Dicembre 2009:

Qualità della vita: Ferrara perde ben undici posizioni.

 

Grande performance di Rimini nella classifica 2009 della qualità della vita delle province italiane stilata dal Sole 24 Ore. A livello nazionale Rimini è decima, a pari merito con Piacenza (la provincia romagnola è anche la prima in Italia nella classifica del tempo libero). Queste sono le uniche due province emiliano-romagnole nella top ten. Tra le altre province, avanzano solo Bologna (passa dal 14/o al 13/o posto) e Modena (dal 50/o al 47/o). Perdono invece posizioni Ravenna (da 11/a del 2008 a 12/a), Parma (da 10/a a 16/a), Forlì (da 18/a a 25/a), Reggio Emilia (da 21/a a 29/a) e Ferrara (da 30/a a 41/a).

La classifica è stata elaborata in base a 36 indicatori suddivisi in 6 aree tematiche: tenore di vita (pil, conti in banca, pensioni, consumi, inflazione, costo casa), affari e lavoro (imprese, nuove imprese, fallimenti, protesti, donne occupate, disoccupati), ordine pubblico (scippi, furti in casa, rapine, truffe, minori arrestati, trend delitti), servizi e ambiente (infrastrutture, ecosistema, clima, decessi, scuole, cause civili), popolazione (abitanti, trasferimenti, natalità, giovani, laureati, stranieri), tempo libero (libri, spettacoli, cinema, ristorazione, volontariato, attività sportiva).”

 

Che ci sia una relazione tra le due notizie?

 

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese