Cambia la prospettiva Home Raccomandata

15 Apr, 2011

Un “SI” per mantenere il Pronto Soccorso e l’Ospedale in città

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

L’apertura del nuovo ospedale a Cona prevede, unico caso in regione, la chiusura del Sant’Anna e del Pronto soccorso in città. Il quesito cui saranno chiamati a rispondere i ferraresi sabato e domenica dalle 9 alle 19 è “ VUOI CHE IN CORSO GIOVECCA RIMANGA L’OSPEDALE CON IL PRONTO SOCCORSO?” Chi è favorevole al mantenimento dell’ospedale in città voterà “SI”, chi invece ritiene soddisfacente l’attuale progetto di chiusura potrà votare no. Ieri il sindaco Tagliani, per la prima volta, ha fatto sapere ai ferraresi che le “aziende e le istituzioni sono impegnate a realizzare in Corso Giovecca una struttura sociosanitaria chiamata Casa della Salute, che garantisca la continuità assistenziale nelle 24 ore 7 giorni su 7”. Fa piacere che il solo annuncio del referendum abbia prodotto questo primo risultato.

Fino ad ora i direttori delle due aziende e l’assessore alla sanità della regione avevano affermato il contrario. Quello di Tagliani è un bell’esempio di politica camaleontica da Palazzo.

Noi non vogliamo prendere in giro i ferraresi, abbiamo un vero Piano B. Le cliniche universitarie non dovranno passare alla sanità privata né essere circondate da villette. Quegli edifici devono ospitare l’ospedale della città (150-200 posti letto), il Sant’Anna orientato alla cura degli anziani, con alcuni reparti (ortopedia, cardiologia, urologia) ed un vero Pronto soccorso. Una struttura, anche universitaria, che consenta alla facoltà di medicina di attuare parte della ricerca e della didattica in città. Un ospedale cittadino coordinato con quello di Cona, analogamente a quanto avviene a Modena.

I proclami lanciati da Tagliani alcuni secondi prima dell’apertura dei seggi non ci convincono, e se dicesse il vero, sarebbe comunque troppo poco rispetto alle necessità della popolazione residente in città. Il disagio provocato dalla chiusura del Sant’Anna riguarda anche Barco, Ponte, Francolino, Cassana, Porotto. Per questo ci aspettiamo un afflusso massiccio ai seggi ed un “SI” alto e forte per la difesa del Sant’Anna e del Pronto soccorso.

Giovedì sera a Cassana oltre cento volontari hanno ritirato il kit completo per il seggio (tavolino, sedie, urne, schede..). Oggi alle 9 inizierà la più grande consultazione autogestita mai organizzata a Ferrara.

Ringrazio tutti coloro che con passione e tanto impegno hanno reso possibile questo miracolo.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Progetto per Ferrara

Movimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese