15 Apr, 2011
Un “SI” per mantenere il Pronto Soccorso e l’Ospedale in città
Inserito da: PpF In: Sanità




L’apertura del nuovo ospedale a Cona prevede, unico caso in regione, la chiusura del Sant’Anna e del Pronto soccorso in città. Il quesito cui saranno chiamati a rispondere i ferraresi sabato e domenica dalle 9 alle 19 è “ VUOI CHE IN CORSO GIOVECCA RIMANGA L’OSPEDALE CON IL PRONTO SOCCORSO?” Chi è favorevole al mantenimento dell’ospedale in città voterà “SI”, chi invece ritiene soddisfacente l’attuale progetto di chiusura potrà votare no. Ieri il sindaco Tagliani, per la prima volta, ha fatto sapere ai ferraresi che le “aziende e le istituzioni sono impegnate a realizzare in Corso Giovecca una struttura sociosanitaria chiamata Casa della Salute, che garantisca la continuità assistenziale nelle 24 ore 7 giorni su 7”. Fa piacere che il solo annuncio del referendum abbia prodotto questo primo risultato.
Fino ad ora i direttori delle due aziende e l’assessore alla sanità della regione avevano affermato il contrario. Quello di Tagliani è un bell’esempio di politica camaleontica da Palazzo.
Noi non vogliamo prendere in giro i ferraresi, abbiamo un vero Piano B. Le cliniche universitarie non dovranno passare alla sanità privata né essere circondate da villette. Quegli edifici devono ospitare l’ospedale della città (150-200 posti letto), il Sant’Anna orientato alla cura degli anziani, con alcuni reparti (ortopedia, cardiologia, urologia) ed un vero Pronto soccorso. Una struttura, anche universitaria, che consenta alla facoltà di medicina di attuare parte della ricerca e della didattica in città. Un ospedale cittadino coordinato con quello di Cona, analogamente a quanto avviene a Modena.
I proclami lanciati da Tagliani alcuni secondi prima dell’apertura dei seggi non ci convincono, e se dicesse il vero, sarebbe comunque troppo poco rispetto alle necessità della popolazione residente in città. Il disagio provocato dalla chiusura del Sant’Anna riguarda anche Barco, Ponte, Francolino, Cassana, Porotto. Per questo ci aspettiamo un afflusso massiccio ai seggi ed un “SI” alto e forte per la difesa del Sant’Anna e del Pronto soccorso.
Giovedì sera a Cassana oltre cento volontari hanno ritirato il kit completo per il seggio (tavolino, sedie, urne, schede..). Oggi alle 9 inizierà la più grande consultazione autogestita mai organizzata a Ferrara.
Ringrazio tutti coloro che con passione e tanto impegno hanno reso possibile questo miracolo.
Valentino Tavolazzi
Consigliere comunale Progetto per Ferrara
Movimento 5 Stelle