Cambia la prospettiva Home Raccomandata

03 Mar, 2011

Un referendum per il Sant’Anna

Inserito da: PpF In: Iniziative e organizzazione|Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

Progetto per Ferrara chiede la crocetta per il pronto soccorso in città

Decine di banchetti in centro storico e nelle frazioni, per poter esprimere un “sì” o un “no” al mantenimento in corso Giovecca di ospedale e pronto soccorso. Ora la data è ufficiale: appuntamento a sabato 16 e domenica 17 aprile, dalle ore 9 alle 19, per il referendum organizzato da Progetto per Ferrara-Movimento Cinque Stelle. Una consultazione “propositiva, autogestita e autofinanziata” tengono a precisare i grillini, “non inutili banchetti per raccogliere firme contro Berlusconi come fa il Pd con i soldi dei rimborsi elettorali, cioè nostri”. Il referendum, che gode dell’appoggio diretto di Beppe Grillo esplicitato mercoledì sera nel corso di un’assemblea regionale del movimento, si collega idealmente a quello contro turbogas e inceneritore che nel 2007 richiamò oltre 11mila votanti.

Ora l’obiettivo minimo è superare quella soglia, contando sul volano dell’affaire Cona. “Chiudere il S.Anna e il pronto soccorso – sostiene Valentino Tavolazzi, consigliere comunale Ppf – significa ferire nuovamente la città. Vogliamo consultare la popolazione mai sentita in vent’anni e indurre la classe politica a prendere in considerazione il nostro piano B”. Ossia la proposta, bocciata a giugno in consiglio, di mantenere in città un piccolo ospedale d’eccellenza (150 posti letto circa) concentrato sui bisogni della popolazione anziana, con annesso pronto soccorso. Sconfiggendo le mire della speculazione edilizia per l’area di corso Giovecca: “Lì vogliono costruire villette, negozi e una clinica privata, con il risultato di sottrarre alla città lo spazio destinato da un secolo ai servizi ospedalieri per creare un mercato privato della sanità”, dice Tavolazzi. Che ribadisce la non contrarietà al polo di Cona, “anzi chiediamo finalmente venga aperto, con parcheggi gratuiti e ritorno a casa senza costi per chi vi accede in ambulanza in codice bianco o verde”.

I nove chilometri che distanziano il baricentro del bacino di utenza da Cona sono in cima alle ragioni per opporsi alla chiusura del S.Anna: “Nessuna città capoluogo della regione – sottolinea Tavolazzi – si è mai privata dell’ospedale e del pronto soccorso in centro: a Ferrara nemmeno gli ipermercati sono a nove chilometri dal centro”. I promotori della consultazione aggiungono alla lista la sottrazione ai cittadini di importanti terapie oggi fruibili in day hospital, l’aumento dei tempi di rientro della ambulanze, i meno posti letto disponibili a Cona rispetto al S.Anna, lo spazio insufficiente per la facoltà di Medicina.

Entro il 31 marzo saranno definiti i dettagli tecnici dell’operazione, posizionamento dei seggi mobili incluso: si punta naturalmente a luoghi strategici e molto frequentati, tra cui al sabato gli ingressi dei centri commerciali e alla domenica i sagrati delle chiese. “Ci appelliamo ai cittadini che ci tengono a difendere il loro ospedale – conclude Tavolazzi – affinché ci diano una mano ai banchetti. Alle forze politiche che intendessero aderire diciamo che si può formare un comitato per il S.Anna di carattere apolitico”.

da Estense.com

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese