Cambia la prospettiva Home Raccomandata

09 Giu, 2011

Un Sì contro l’involuzione politica e civile

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Angelo Storari

In questi anni si è operata una trasformazione, progressiva, della sintassi, del lessico, ma soprattutto delle coscienze. Complici anche i mass media forse, vi è stato un lento ma inesorabile processo di intorpidimento. Ci sono loro, quelli che stanno in tv, i politici, da una parte, noi, cittadini, dall’altra. I politici di professione ovviamente si sono ben guardati dall’interrompere o contrastare questo processo, spesso comportandosi da starlette televisive, non perdendo occasione di entrare in salotti di ogni colore politico. I talk show politici sono diventati un business, assieme alla tv del dolore ed ai reality. Il concetto di democrazia diretta, di politica vera, fatta dal basso, nelle strade, ogni giorno, è scemato.

La politica va delegata con una croce in cabina elettorale, morta lì. Espletato il rito non ce se ne deve occupare piu, direttamente. I partiti tradizionali tutti, ad ogni tornata elettorale, per cinque minuti piangono lacrime da coccodrillo lamentando la disaffezione al voto, di cui in realtà non gli importa nulla, se questa non li penalizza direttamente. Se domani andasse a votare il 10% degli aventi diritto, il vincitore sarebbe comunque felice. Per i politici sembra che spesso esistano solo i “casi” personali. Ma ormai i giovani sono diventati un caso. La nazione è un caso. Gli anziani, i cassintegrati, sono un caso.

Il Movimento 5 Stelle è nato per contrastare quest’involuzione politica e civile. Per cortocircuitare questo processo di globalizzazione del nulla. Ci siamo spinti a dire “non votateci” se questo è il vostro intento.

Se ancora pensate che facendo i “guardoni” della politica si possa cambiare lo stato delle cose come si desidera che cambino, avete sbagliato voto.

Dobbiamo riappropriarci del concetto di politica. Fatta da cittadini normali, per un periodo di tempo magari mettendosi al servizio per una candidatura, al massimo due. Per poi tornare a fare politica, in strada, al bar, occupandosi di ciò che succede nella nostra città o facendo la spesa. Politica, polis, civitas, cittadinanza attiva, questa è la soluzione.

Per questo pensiamo che sia importante votare ai referendum. E’ un voto che va oltre il significato intrinseco delle materie, oltre l’importanza delle materie stesse. E’ un momento di risveglio, di democrazia diretta. Quella democrazia che è uno dei punti fondanti del programma del Movimento. Questo referendum è carico di significati simbolici. Pur riconoscendo storture, difetti, carenze nella gestione, ci sta bene che l’acqua sia considerata alla stregua di una merce? I residui, la scoria, i rifiuti nucleari sopravvivono a noi per migliaia di generazioni. E’ questo il mondo che vogliamo lasciare ai nostri figli? La legge è davvero, almeno nei principi, uguale per tutti? Esiste la libertà senza l’uguaglianza?

Fatevi queste domande e datevi le risposte.

Angelo Storari, lista civica Progetto per Ferrara Movimento 5 Stelle Emilia Romagna

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese