Cambia la prospettiva Home Raccomandata

09 Mag, 2011

Una diga che si sgretola

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

A strenua difesa di una diga che si sgretola, gli uomini del PD tentano di arginare le falle da cui zampilla l’informazione con un dito, con cui vorrebbero nascondere le verità che i cittadini hanno diritto di conoscere. La vicenda di Cona/Sant’Anna è emblematica. L’entrata nei Consigli comunali di due anni fa del Movimento 5 Stelle (Progetto per Ferrara nella nostra città), di un anno fa di due consiglieri, Favia e Defranceschi, in regione, e la prossima entrata in molti comuni (Vigarano, Tresigallo, Cento e Codigoro) hanno messo in moto un meccanismo inarrestabile. La sete di conoscenza e partecipazione alle decisioni, come diceva ieri dal palco di Cento Beppe Grillo.

La denuncia, la battaglia ed il referendum sul futuro del Sant’Anna promossa da PPF  è una pietra miliare con la quale si fanno e si faranno i conti, perché noi  persone qualunque  non ci arrenderemo mai. I sindaci e rappresentanti del PD, come faceva giustamente notare ieri (sabato, ndr) l’intervento del navigato esponente della tradizione politica cittadina Perdomi, si chiedono “cosa direbbero i sindaci delle altre città dell’Emilia Romagna”. Questo atteggiamento tradisce un infausto senso di appartenenza o meglio, di sudditanza degli amministratori alla macchina del partito. Eppure questo non è certo lo spirito della legge (25 marzo 1993, n. 81), che  aveva modificato l’ordinamento, con l’elezione diretta del Sindaco. Precedentemente il primo cittadino veniva scelto dai consiglieri comunali eletti, non direttamente. Ma come sempre le leggi in Italia vengono poco o nulla rispettate nel loro spirito. Questa sorta di “premierato”, simile a quella riforma a livello nazionale, nello spirito, che Berlusconi vorrebbe per l’elezione del presidente del Consiglio, doveva in teoria far sì che i sindaci rispondessero ai cittadini prima che ai partiti o coalizioni che li avevano nominati. Un sindaco forte quindi, che di fronte a scelte vitali potrebbe e dovrebbe avere il coraggio di andare contro i suoi stessi referenti politici, stando dalla parte dei cittadini, fino all’estrema ratio: sciogliere un Consiglio e chiamare il popolo alle urne. Rischiando, giacché la politica, nello spirito nostro e nel senso vero della parola, dovrebbe essere un’arte, e non un mestiere, al quale ci si da per una fase della propria vita, non dalla culla alla pensione, permettendo di essere eletti, come recita la nostra regola interna, che vorremmo diventasse legge dello stato, per non più di due mandati in qualsiasi carica elettiva. Il tempo è galantuomo.

Da domani (oggi, ndr) distribuzione gratuita ai banchetti del nuovo numero (11) della Testata, il nostro organo di stampa, a chiunque ne faccia richiesta, tutto sul referendum e le iniziative che metteremo in campo.

Angelo Storari, portavoce Progetto per Ferrara Movimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese