Cambia la prospettiva Home Raccomandata

03 Apr, 2011

Una lettera diventata chiave di lettura

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini
L’avvocato Tagliani mi ha inviato una lettera nel giugno 2009. La conservo unitamente alla busta e cartolina annessa. Fogli e busta presentano una stampigliatura trasversale: “Committente Responsabile: Mario Canella”, omonimo di quel signore che Tagliani mesi dopo ha nominato Amministratore Unico di Ferrara Arte; è improbabile sia la stessa persona: la lettera è ben stampata ma per nulla artistica. La missiva, ovviamente, è stata ricevuta anche da altri 65.000 capifamiglia ritenuti meritevoli di erudizione, ed elenca in ordine d’importanza dieci punti di programma definiti “priorità concrete” alle quali l’avvocato auspica di potersi dedicare in veste di sindaco, preso da indefettibile “volontà di trarre da Ferrara il meglio che può dare”.

E’ noto che la sua richiesta è stata accolta. Ha potuto così subito prodigarsi a trarre da Ferrara, appunto, il meglio. L’ottimo laboratorio analisi acqua di Ponte, infatti è sparito. La rete municipale del gas, idem. Anzi no, è ancora presente come prima e distribuisce il gas a tutti, ma non è più municipale, venduta ai privati a prezzo da rottame perché, essendo molto vecchia e obsoleta, han detto gli esperti di fiducia di Tagliani, vale pochissimo. Ma, costituendo di fatto il meglio che c’era a Ferrara di reti distribuzione gas, non si può accusare Tagliani d’aver derogato dai suoi principi per aver venduto cose di Ferrara a prezzo irrisorio, e se l’acquirente usa con diritto di monopolio tale residuato utilizzandolo come  nuovo è faccenda che esula dalla concretezza, rientrando nell’ambito del paranormale fuori da criteri amministrativi.

Anche la rete geotermica municipale finanziata con fondi europei per opere pubbliche è finita in mano alla stessa ditta privata. Se quell’azienda avesse allestito in proprio le dotazioni necessarie ad offrire in città gli stessi servizi gas e riscaldamento avrebbe dovuto spendere miliardi di euro in decenni di lavori. Non dovrebbe quindi essere troppo insoddisfatta di Ferrara e del suo sindaco. E infatti ha accolto nel suo consiglio d’amministrazione il commercialista Fabio Giuliani, proposto da Tagliani perché suo consulente di fiducia nel valutare le vecchie reti gas, in sostituzione di Mauro Cavallini (ex segretario del partito che diede il placet alla vendita della rete), già troppo impegnato come presidente del consiglio di amministrazione di una società appartenente al gruppo (Sotris spa) dell’azienda in questione.

Che dire? Come chiave di lettura dell’operato del sindaco quella lettera del 2009 è preziosa. Se solo da un enunciato generale si individuano gli addentellati sopraindicati, figurarsi ad esaminare qualcuno dei suoi dieci punti quali, per esempio, il quarto: “Un’azione immediata di sostegno al lavoro, specie a quello di chi l’ha perso, dei giovani e dei precari, aiutando percorsi di inserimento”, oppure l’ottavo: “Maggior controllo sulle aziende pubbliche per gestioni finalizzate a tariffe più basse e alta qualità nei servizi, a fianco dei cittadini sempre”! Qualsiasi ferrarese può coglierne, unitamente allo spirito solenne che li anima, l’aderenza attuativa praticata con perseverante determinazione.

Nel caso qualche capofamiglia avesse perduto quell’essenziale preludio esplicativo all’operato del sindaco, per solidarietà civica mi sentirei in dovere di fornirgliene, a richiesta, una copia.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese