Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Mag, 2014

Una scheda bianca piena di significato

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Scheda_bianca_FAC_SIMILENella dimensione urbana dell’assurdo non difettano gli spazi per le gigantografie dei candidati di ogni tipo. Fisse o itineranti, sono offerte promozionali transitorie di facce-dipendenti, perché dipenderà solo dai consensi altrui il risultato cercato: l’autorizzazione al titolare di una delle facce ad attingere ai portafogli altrui. L’ampiezza della varietà degli esiti possibili è scarsa: l’elettore medio, grazie alla distrazione di massa e a prescindere dalla lista per cui voterà, sarà comunque raffigurabile da un proletario che da decenni sta girando il cacciavite dalla parte sbagliata. Se chiedessimo al pover’uomo non per “chi” ma per “cosa” voterà, lo metteremmo in difficoltà: nessuno l’ha mai informato degli stravolgimenti intervenuti che hanno reso il Comune ben diverso da quanto immagina. Alla domanda: “quali sono i compiti del Comune?” potrebbe esibire un elenco simile al seguente tratto da internet:

  1. amministrazione e uso dei beni del Comune
  2. organizzazione dei mercati (ad esempio orari di apertura e chiusura dei negozi);
  3. disciplina del traffico;
  4. gestione delle acque e degli acquedotti;
  5. controllo dell’acqua potabile e delle acque di balneazione;
  6. fognature
  7. raccolta e smaltimento dei rifiuti;
  8. pubbliche affissioni;
  9. polizia mortuaria e organizzazione dei cimiteri;
  10. centrali del latte;
  11. farmacie comunali;
  12. igiene del suolo, delle abitazioni, delle scuole, delle piscine e dei gabinetti pubblici;
  13. igiene degli alimenti e delle bevande;

Altri compiti del Comune:

  1. promuovere attività culturali, artistiche e sportive;
  2. assicurare il diritto allo studio (mense, trasporti scolastici, corsi d’istruzione per adulti);
  3. istituire asili nido ed altri istituti d’istruzione;
  4. organizzare corsi di formazione professionale su delega delle Regioni e in collaborazione con esse.

E sarebbe un elenco corretto, ma solo per i tempi andati. I punti 4-5-6-7-10-12-13-15-17 sono spariti. Alcuni estinti, altri assegnati ad enti regionali. I più remunerativi dati in feudo ad una società privata più potente del Comune, nell’esatto contrario concettuale del libero Comune sorto a difesa dai potentati. Il punto 1 è corrotto, per cui oggi “amministrazione e uso dei beni del Comune” significa anche poter oscenamente svendere i beni comunali, senza l’obbligo di chiedere espliciti permessi ai cittadini-proprietari con la beffarda scusa che manca la legge che lo imponga.

Se un amministratore di condominio vendesse ad aziende di servizi la centrale termica, o il vano scale, o il cortile, i condomini sarebbero “truffati”. Nell’equivalente pubblico invece l’operazione è considerata “legittima”, per questo motivo il Comune ha perduto patrimoni e rilevanti poteri.

Il Comune, quindi, pur erogando “pochi” servizi, continua a costare come prima: una cinquantina di milioni annui per oltre mille addetti e una trentina di dirigenti. Come se privando una nave da guerra di cannoni, santabarbara e sala macchine, fosse naturale mantenerne in servizio il comandante, ufficiali ed equipaggio. E addirittura assumere altri ufficiali in organico (vedi concorso per nuovi dirigenti comunali) nella fittizia perpetuità delle vacche grasse.

Poiché nessun candidato propone che il Comune torni alle giuste origini, né di eliminare enti inventati ad hoc per creare poltrone, né di recuperare il maltolto in beni e libertà, oltre all’uomo col cacciavite aderiranno volentieri a grottesche elezioni solo gli affetti da leader-dipendenza in una variante della Sindrome di Stoccolma (per compiacere Renzi o Grillo o Berlusconi o Vendola, secondo i gusti). Ma per gli altri, e per chi non ha intrallazzi col Comune, che senso ha l’acquiescenza ad un sistema insulsamente deteriorato?

Per ripulsa alle balordaggini tutt’al più si può votare scheda bianca. Ciò consentirà almeno di poter contare quanti liberi cittadini desiderano ancora il libero Comune. Il numero di questi è sconosciuto perché finora a nessuno interessa saperlo. Ma sembra spirare un vento nuovo, e chissà che non venga utile. Andrò quindi a votare, per depositare una scheda bianca piena di significato.

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese