



Pubblicata da Estense.com
La definizione raggiunta il 19 novembre, al Ministero dello Sviluppo Economico tra i commissari di Vinyls Italia e l’Eni, permette agli stessi commissari di far ripartire gli impianti di Porto Marghera, Porto Torres e Ravenna, a partire dal 15 dicembre prossimo.
Questo è il risultato ottenuto dalle pressioni fatte il 9 novembre dai sindaci di Venezia, Mantova, Ravenna e Ferrara alla Commissione Attività Produttive della Camera.
La missione del nostro sindaco Tiziano Tagliani, che il 9 novembre lasciò il consiglio straordinario sulla crisi per recarsi a Porto Marghera, ha dato i primi risultati, siamo fiduciosi sulle ricadute positive di questo accordo sul nostro Polo Industriale.
Questo episodio mette in evidenza che l’Accordo di programma sottoscritto ormai 10 anni fa e rinnovato a dicembre dello scorso anno, non è carta straccia ma richiama le aziende a mantenere gli impegni presi. Quali sono stati i benefici che adesso tocchiamo con mano e ottenuti grazie all’accordo di programma:
1 – Il Polo Industriale contribuisce al conteggio del PIL cittadino per un valore non inferiore del 10%; chiedo se la città può farne a meno
2 – Ferrara non è una città ricca di Imprenditori, pertanto il polo industriale e tecnologico è riuscita a creare le condizioni affinché il territorio sia appetibile ad Imprese esterne
3 – Il Know-how in possesso delle aziende insediate, il patrimonio umano, la conoscenza tecnica, la consistente professionalità dei lavoratori, la capacità di lavorare in sicurezza su impianti che richiedono elevata cautela ed oculatezza nello svolgimento delle fasi di lavoro, sono catalizzatori di attenzione per futuri insediamenti di nuovi imprenditori
4 – La realizzazione di investimenti potrebbe essere un segnale anticiclico per le imprese locali, per questo è necessario considerare le aziende presenti nel sito, soprattutto le aziende multinazionali, un patrimonio del territorio ferrarese da difendere, con le quali bisogna interagire e dialogare costantemente.
5 – Miglioramento della comunicazione; aumentando la fiducia e la lealtà reciproca (io so’ casa fai e mi fido di quello che mi racconti)
6 – Le bonifiche dei terreni ed ambientali in genere
7 – Il costo dell’energia elettrica più vantaggioso per le imprese interne
8 – La coesione sociale tra le aziende insediate che ha permesso di riassorbire gli effetti di situazioni difficili che si sono creati nel sito (penso ad ABBE) deve servire per affrontare la crisi della società Nylco-P_group
9 – Nuovi possibili insediamenti da favorire per incrementare le società insediate
Le produzioni del sito sono ormai produzioni compatibili con l’ambiente ne è testimonianza la costituzione della associazione ECEF che raggruppa tutte le società per la certificazione EMAS
Registriamo con soddisfazione che anche PpF, si sia ricreduta sulla bontà dell’investimento Estelux e in generale sugli investimenti all’interno del Polo Industriale di Ferrara, anche se sospettiamo sia una posizioni legate alla necessità di visibilità della lista civica, in quanto:
– quando il progetto estelux era di sicura realizzazione, si da un colpo alla botte, sollevando dubbi sull’opportunità dell’insediamento ferrarese in quanto il processo tecnologico è pesante per i suoi risvolti ambientali;
– ora che il progetto estelux è in difficoltà per mancanza di finanziamenti bancari, si da un colpo al cerchio, lamentando la perdita di posti di lavoro .
Noi del P.D. ci opponiamo alla visione della chimica anni 70. Oggi la chimica, soprattutto quella che viene prodotta nel Polo Industriale di Ferrara, è compatibile con l’ambiente e con la salute dei cittadini. Le Aziende e i lavoratori del Polo Industriale hanno bisogno di certezze per poter portare avanti i progetti. La difesa dell’accordo di programma da parte di tutti i cittadini ferraresi è condizione necessaria per lo sviluppo sostenibile della città
Concludo sottolineando l’importanza della nomina di un “tutor” di procedimento , per i progetti degni dell’interesse pubblico e nel contesto di uno sviluppo sostenibile sotto il profilo ambientale, al fine di velocizzare il rilascio dei permessi autorizzativi.
* consigliere Comunale PD