Cambia la prospettiva Home Raccomandata

04 Ago, 2010

Vanitas vanitatum….

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Non s’è quasi fatto in tempo a oltrepassare senza esito l’ennesima scadenza “certa” di ultimazione lavori per Cona, che le già imprese pretendono cento milioni aggiuntivi per lavori eseguiti extra appalto. Mancano davvero di rispetto a chi ha reiteratamente spergiurato che l’eccellentissimo costruendo ospedale di Cona (ancora senza strade d’accesso completate) “costerà” meno di altri nuovi ospedali già finiti e funzionanti! Attendiamo curiosi le delucidazioni dagli spergiuri.

Il lungo filo in cui si dipana la storia dell’ospedale di Cona proviene solo in parte dal gomitolo. La smisurata dilatazione dei tempi ha costretto ad aggiungerne man mano dei tratti. Se metaforicamente riavvolgessimo la miscellanea, troveremmo il susseguirsi di quanto capitava sottomano: spago grosso, nastro da taglio inaugurale, filo elettrico, spago sottile, filo da stendibiancheria, ecc.

Considerando che la mano d’opera che esegue i lavori a Cona è prevalentemente in subappalto, per chi conosce le differenze operative fra chi lavora a step e chi lavora nell’ambito di una responsabilità globale, per la qualità dei lavori vale la metafora del filo annodato. In certi casi, l’accertamento di verifica e affidabilità può avere tempi analoghi a quelli di realizzazione. Poiché spareranno sul posto ai verificatori che non rispetteranno le tabelle di marcia, l’entrata in servizio dell’ospedale darà la stura ad una serie ultradecennale di disservizi e aggiustamenti, per il fiorire di saghe sia esilaranti che tragiche su Cona.

La valenza tragicomica non è limitata al costruendo ospedale: siamo gratificati pure da exploit di politicanti in vena di esibizionismo, fra cui un medico specialista nell’ipertensione (settore che sta alla medicina generale come i francobolli svizzeri stanno alla numismatica mondiale), che in qualità di esponente PD si affanna a sbraitare che l’Ospedale a Cona è quanto di meglio ci possa essere. Sa benissimo che, con un solo ospedale, chi ne avrà necessità vi si recherà anche se sarà circondato da una palude, indossando stivali in gomma. Non ci sarebbe quindi bisogno di dichiarare che là tutto sarà perfetto, compreso il pronto soccorso e il servizio 118. Indipendentemente dal fatto che ci sia un maxi settore di competenza chiamato “medicina d’urgenza” con un proprio responsabile a cui fa capo sia il Pronto Soccorso che il 118, stranamente, lo specialista dell’ipertensione parla, a proposito delle emorragie sulle ambulanze, di “flebo di fluidi per boli sequenziali di cristalloidi”. Grottesco. Sarebbe meno stravagante un elettricista che spiegasse ai clienti che il corto circuito dipende anche dalla reattanza sincrona di sequenza zero.

A che serve questa defaticante ostentazione di vanità? Dato che Cona è una imposizione della Regione, dato che la Regione è governata dal PD, dato che il PD ha perso le elezioni nella Comacchio che ha sempre preteso di conservare il suo ospedale cittadino contrariamente alle decisioni regionali, dato che la Regione dopo la batosta elettorale è diventata ossequiente ai desideri dei comacchiesi rinnovando subito il S. Camillo con tanto di recentissima inaugurazione di Errani, se anche solo una parte della popolazione cittadina nutrisse aspettative ospedaliere normali, una formidabile erosione del consenso al PD sarebbe assicurata! Così la regione concederebbe anche a Ferrara quello che ha concesso a Comacchio, salvando il S. Anna. Ma se ciò non avvenisse (per la solita pigrizia ferrarese), i pochi difensori espliciti di Cona potrebbero attribuirsene a gran voce il merito:  ecco la spiegazione!

Per bocciare integralmente Cona basta quel concentrato di nefandezze che è. Ma se proprio fosse necessario aggiungervi una goccia per far traboccare il vaso dell’indignazione, beh, credo che le comiche ambizioni da proconsoli di improvvisati sostenitori di Cona siano bastanti per stimolare sussulti di dignità.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese