Cambia la prospettiva Home Raccomandata

27 Feb, 2011

Variabile 118

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Sono sorprendenti le parole del Direttore dell’Arcispedale S. Anna di Ferrara dottor Rinaldi comparse sul giornale in un dibattito sulla chiusura dell’ospedale cittadino:”…non è decisivo il tempo in cui l’ambulanza torna all’ospedale, ma quello in cui arriva sul posto”. Non contento, aggiunge: “…io sto ai dati scientifici: nel momento in cui arriva l’ambulanza e prende in carico il paziente, ovvero ne capisce i sintomi, inizia il trattamento più adeguato, allerta l’ospedale di arrivo, a quel punto i tempi a seconda degli studi sono di 120 minuti oppure di tre ore”. Fermo restando che i “dati scientifici”, pur citati con vaghezza salottiera, sono frutto di trattamenti di dati d’ingresso omogenei (quindi è inverosimile siamo desunti da ospedali come Cona posti fantozzianamente in luoghi non baricentrici e non serviti da raccordi stradali decenti), questi sono inevitabilmente riferiti a percentuali di successo.

 Che non sono del 100%, ovviamente, con un certo numero di casi fatali. Questo numero di eventi infausti rimarrà inalterato, lascia desumere il dottor Rinaldi, anche quando l’esperienza di Cona contribuirà a fornire nuovi input ai futuri “dati scientifici”. Come fa a saperlo? Perché se non ne ha vera consapevolezza scientifica, pur facendo bene la sua parte promozionale di Cona, la faccenda di un medico che ritenga accettabile il rischio di qualche morto in più nelle statistiche stride con il codice di deontologia medica.

Comunque, ammettendo che le autoambulanze siano mini poliambulatori atti a praticare sul posto TUTTE le terapie d’urgenza risultanti necessarie, visto che il dottor Rinaldi dà per scontato che ogni ambulanza sia idonea a far “capire i sintomi” dei pazienti presi in carico; e che la professionalità del personale sia OK (pur essendo noto che circolano ambulanze con a bordo soli autisti), per cui che OGNI trauma, malore, criticità riceva stabilizzazione certa sul posto dalla prodigiosa ambulanza, tale rapido arrivo = stabilizzazione, ci fa intendere il dottor Rinaldi, ha effetti certamente perduranti per due-tre ore su TUTTI i casi, racchiudendo ogni gravità in un tranquillizzante ambito strettamente deterministico.

In pratica si reclamizza una medicina d’urgenza fatta di consolidate certezze, in controtendenza al cammino della scienza medica sempre pronta a rimettere in discussione i suoi assiomi, perché poggiante su macroevidenze statistiche che in quanto tali non  potranno mai conferire certezze al decorso dei singoli eventi.

Le infinite variabili che concorrono nei casi oggetto di chiamata al 118 non sono riconducibili alle relativamente poche categorie che la più raffinata statistica medica può contemplare. Ma questo sembra non aver importanza per il dottor Rinaldi. Se fosse il mio medico curante lo cambierei senza indugio. Posso cambiare anche il direttore generale dell’ospedale della mia città?

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese