Cambia la prospettiva Home Raccomandata

04 Lug, 2004

Ve l’avevamo detto – Allora era tutto vero.

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

ageaL’incorporazione di Agea da parte di Hera, preannunciata da chi scrive nell’ottobre 2003 all’indomani della gara per la cessione del 42%, sta diventando realtà.

Più volte il sindaco aveva negato intese segrete ed un epilogo che appariva scontato, ma le dichiarazioni di segno contrario rilasciate fin d’allora da Tomaso Tommasi di Vignano, numero uno di Hera, e dall’amministratore delegato di Agea, Maurizio Chiarini, legittimavano dubbi e timori che si sono dimostrati fondati.

Tuttavia saranno i fatti ad incaricarsi di smascherare bugie e sotterfugi. Ciò che indigna maggiormente è la disinvoltura con la quale Sateriale, superato lo scoglio delle elezioni e prima ancora che si insedi il nuovo consiglio comunale, è pronto a trattare il completo assorbimento di Agea entro il 2004.

La tragica prospettiva è appena mitigata dall’offerta di una poltrona, nè certa nè prevista dallo statuto, in consiglio di amministrazione di Hera. Ferrara dunque è l’unica città del nord Italia che, accontentandosi di fare cassa, ha rinunciato all’integrazione provinciale dei servizi pubblici locali ed ha svenduto Agea, con una gara semi diserta, in assenza di una strategia di sviluppo delle proprie aziende.

Ma ancor più grave è il fatto che il Comune, per entrare nella compagine azionaria di Hera, dovrà uscire da Agea e, diversamente da quanto hanno fatto i soci romagnoli della holding bolognese, perderà in un sol colpo il controllo dei servizi pubblici ferraresi e la “proprietà” di impianti fondamentali come gli inceneritori, il teleriscaldamento e la turbina per la produzione di energia.

Il loro conferimento in Agea, infatti, è sciaguratamente avvenuto un attimo prima di cedere il 42%, quando ancora Sateriale “giurava” che la città non avrebbe perso il controllo dell’azienda. Ma il disastro non finisce qui. Anche il futuro di Acosea, ceduta irresponsabilmente ad Agea prima della gara, si deciderà a Bologna, e con esso le politiche relative all’intero ciclo dell’acqua (acquedotti, fognature, depurazione).

Senza contare infine che, grazie all’incorporazione di Agea, Hera avrà titolo per imporre l’eco business della triplicazione dell’inceneritore di via Diana. Peggio di così non poteva andare. Se questo è l’esordio del secondo mandato di Sateriale, allora ci si deve aspettare di tutto.

La cronaca politica di questi giorni non lascia spazio all’ottimismo. Che ne sarà, ad esempio, dei buoni propositi del sindaco riguardo al rinnovamento del governo della città? All’unisono con Mauro Cavallini aveva promesso più competenza, più giovani e più donne in giunta.

Ebbene lo sgradevole “mercatino delle poltrone” tra i partiti, cui stiamo assistendo, ricaccerà alle ortiche quelle lodevoli intenzioni. Dovremo infatti attenderci più assessorati, funzionali al riciclaggio di qualche politico senza lavoro, ed un forte incremento della spesa a carico dei cittadini. Qualcuno chiama tutto questo “buon governo”.

Valentino Tavolazzi

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese